La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] , 1998.
Middleton 1975: Middleton, William E. Knowles, Science in Rome, 1675-1700, and the Accademia Fisicomatematica of GiovanniGiustinoCiampini, "British journal for the history of science", 8, 1975, pp. 38-54.
Nelles 1997: Nelles, Paul, The ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] nientemeno che al volume in folio del 1693, De sacris aedificiis a Constantino Magno constructis, synopsis historica di GiovanniGiustinoCiampini (ora disponibile in Europeana); mentre per il labaro e il monogramma si dà come obiettivo quello di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le accademie scientifiche del Seicento
Antonio Clericuzio
Le accademie italiane del Rinascimento costituiscono un prodotto della cultura umanistica, del mecenatismo dei principi e del policentrismo [...] numerosi scienziati e accademie europee. Oltre all’Accademia reale di Cristina, va ricordata l’Accademia fisico-matematica di GiovanniGiustinoCiampini (1633-1698) che, insieme a Ricci e Francesco Nazzari (1634-1714), aveva dato vita al «Giornale de ...
Leggi Tutto