(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Sardi ribelli, sconfisse una flotta di Genova venuta in loro soccorso, sbaragliò i ribelli (1409). Ma nel 1409, Martino morì senza figli, Giacinta, Il marchese di Roccaverdina) fu Luigi Capuana; ma il grande artista di quel moto letterario fu Giovanni ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 1577) e le terre di Polock; sbaragliò infine il partito asburgico degli Zborowski. . Pietro e Paolo a Vilna, opera di Pietro e Giovanni Galli da Milano.
Nel periodo del rococò le chiese furono Un artista molto individuale, Giacinto (Jacek) Malczewski, ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] di quest'"eroica impresa", così Giacinto Gimma, "profittevole ad ogni della prima edizione "se n'erano sbaragliati tre mila portando maggior concorso di quello 'elenco figura Antonio Grandi pievano di S. Giovanni di Rialto, il quale, a suo tempo ...
Leggi Tutto