Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] nel 1932 presso la bottega d’arte istituita da Alfonso Frangipane (a Reggio Calabria, ndA), laboratorio che si rivelò vera 1956 al 1986 partecipa a quasi tutte le mostre di Villa San Giovanni. Le prime personali risalgono al 1960 a Reggio e al 1962 ...
Leggi Tutto
Nobile romano (sec. 13º). Nel suo castello di Astura, a S di Anzio, si rifugiò Corradino di Svevia dopo la sconfitta di Tagliacozzo (1268), per fuggire in Sicilia. Ma F., fattolo prigioniero, lo consegnò agli Angioini.
FRANGIPANE, Cencio
Matthias Thumser
Secondo di questo nome, la sua origine non è nota. È poco probabile infatti che sia figlio di Giovanni Frangipane o del più anziano Cencio (I). Sicuramente era fratello di Leone ed ebbe, forse, un figlio,...