Il 23 maggio 1992, sull’autostrada che dall’aeroporto conduce a Palermo, all’altezza dello svincolo per Capaci, un attentato uccide il giudice GiovanniFalcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini [...] della sua scorta. Queste bombe rappresentano un evento abnorme nella storia politica italiana, l’aggressione della mafia per loro tramite raggiunge il picco, replicato il 19 luglio, meno di due mesi dopo, ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
Magistrato italiano (Palermo 1939 - ivi 1992). Dal 1964 fu sostituto procuratore e giudice presso il tribunale di Trapani (1967-78); trasferito a Palermo, fu giudice fallimentare e poi istruttore fino al 1989, quindi procuratore della Repubblica...
Falcone, Giovanni Maria Battista. – Fotografo italiano (n. 1964). Di formazione architetto, docente di Storia e tecnica della fotografia all’Università di Palermo (2009-11), attraverso immagini in bianco e nero ha documentato con densità metafisica...