FRESCOBALDI, Battista
Michele Luzzati
Uomo d'affari fiorentino, nacque intorno alla metà del sec. XV da cospicua famiglia di banchieri e mercanti.
Appartenenti ai magnati, i Frescobaldi, a onta delle [...] e Filippo di Niccolò il quale ultimo nel 1472 esemplò la Pratica di mercatura di Francesco diBalduccio Pegolotti -, Alla congiura avevano poi aderito anche Francesco e Antonio diGiovanni Baldinucci: quando essa venne scoperta, il primo riuscì ...
Leggi Tutto
mangia
màngia s. m. [tratto da mangiare2], tosc., invar. (il plur. è raro). – Persona che incute o vorrebbe incutere paura: fare il m., fare il gradasso, il prepotente. ◆ Con diverso sign., la parola è nota per il Mangia da Siena, nome dato...