MALATESTA
Davide Ruggerini
Dinastia di stampatori, attiva a Milano dalla fine del XVI sino a tutto il XVIII secolo. L'arte tipografica fu tramandata di padre in figlio, e fino a tutto il secolo XVII [...] facoltà di successione ereditaria.
L'ultima opera sottoscritta da Giovanni Battista risale al 1650. Il termine ante quem della delle opere di M. de Cervantes, F.L. deVega, B. Gracián, P. Calderón de la Barca, J.A. de Vera y Figueroa, la produzione ...
Leggi Tutto
BIDELLI, Giovan Battista
Alfredo Cioni
Nacque in Milano intorno al 1580 da un Bartolomeo; sposò Vittoria Locarni della famiglia di tipografi che ebbe lunga attività in Milano; dal matrimonio ebbe cinque [...] ricorda del B. tre edizioni in lingua spagnola: Lope deVega,Las Comedias (1619), Yorge Monte Maior,La Diana nuevamente in Italia dal 1613 al 1618 di Pier Giovanni Capriata (1627); la ristampa del De bello mussiano di Galeazzo Capella (1629). Molto ...
Leggi Tutto