Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] in più punti, fondandovi insediamenti che ebbero breve vita e di cui nulla si seppe in Europa. Nel 1497 Giovanni e Sebastiano Caboto, con una spedizione inglese, scesero presso Capo Bretone; i fratelli Cortereal, portoghesi, riconobbero le coste di ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e i paesi intorno al Mediterraneo americano, toccando anche per primo il continente presso le foci dell'Orenoco; GiovanniCaboto raggiunge l'isola di Terranova e l'estuario del S. Lorenzo; Amerigo Vespucci, in due grandi navigazioni, riconosce ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] nessuna eco giunse in Europa. Di nessun altro viaggio si ha poi sicura conoscenza fino al 1498, allorché GiovanniCaboto, nella sua seconda navigazione, accompagnato dal figlio Sebastiano, si spinse lungo le coste atlantiche delle nuove terre da ...
Leggi Tutto