LONGHI, Alessandro
Francesco Sorce
Nacque il 12 giugno 1733 a Venezia, primogenito del pittore Pietro Falca, detto Longhi, e di Caterina Maria Rizzi (Vio, 1993, p. 163). Intrapresa la carriera artistica [...] Renier e Francesco Grimani, il Ritratto di monsignor Bernardo Bocchini del Museo civico di Treviso e quello di GiovanniBenedettoCivran (Chioggia, vescovado), realizzato in occasione della sua elezione al vescovado di Caorle.
Quattro anni più tardi ...
Leggi Tutto
PERINI, Ludovico
Elena Granuzzo
(Lodovico). – Nacque il 7 marzo 1685 a Verona nella parrocchia di San Procolo, da Domenico e da Dorotea Simeoni.
Restò presto orfano del padre e «privo degli aiuti necessari [...] riconducibili agli anni 1704-1705 sotto la direzione di BenedettoCivran, professore di architettura.
Tra le prime opere citate 13 s.; E. Vaccari, Primo contributo all’inventario del carteggio di Giovanni Arduino, in Nuncius, V (1990), 1, pp. 79-126; ...
Leggi Tutto
GIOVANELLI, Federico Maria (Ferigo)
Michela Dal Borgo
Nacque il 26 dic. 1728 a Venezia, ultimogenito di Giovanni Paolo di Giovanni Andrea e della giovane seconda moglie di questi, Giulia Maria Calbo. [...] - Giovanni Andrea e il procuratore GiovanniBenedetto - e una sorella, Marianna, figlia della prima moglie di Giovanni Paolo. Chioggia, ma con lo scarto di un solo voto, a Benedetto Maria Civran. A Roma, il 12 luglio, fu canonicamente istituito e il ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi Ferdinando
Giuseppe Gullino
Cesare Preti
MARSILI (Marsigli), Luigi Ferdinando. – Nacque a Bologna il 10 luglio 1658 dal conte Carlo e da Margherita Ercolani, anch’ella di famiglia patrizia; [...] sua istruzione fu affidata al gesuita Giovanni Domenico Spinola, ma decisiva per tramite i buoni uffici dell’ex bailo Civran. A Pasqua del 1684 poté così raggiungere al cardinalato il vicelegato di Bologna, Benedetto Erba, chiese l’appoggio di papa ...
Leggi Tutto
CORBARELLI (Corberelli, Corborelli Coribelli)
Renata Massa
Famiglia fiorentina di intarsiatori di pietre dure operosi a Padova, Vicenza, Modena, Bologna, Brescia e nel Bergamasco nel corso dei secoli [...] 1679 fu commissionato a Benedetto il compimento della pietra sepolcrale della tomba del vescovo Civran, che, situata una serva, nella quarta quadra di S. Faustino, in contrada S. Giovanni (Arch. di Stato di Brescia, Polizze e petizioni d'estimo, 1723 ...
Leggi Tutto
CORNER, Vincenzo
Gino Benzoni
Questo è il nome dell'autore del compatto poema epico di quasi undicimila decapentasillabi a rima baciata, l'Erotocrito, che costituisce il capolavoro della letteratura [...] 1639, del provv. gen. Giuseppe Civran, in Κρητικὰ Χρονικὰ, XXI [1969 il greco.
Fratelli del C., oltre a Piero e Benedetto, di cui si sa ben poco, Giovan Francesco e ); e va altresì detto che, se Giovanni Andrea Troilo è l'autore della tragedia greca ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Francesco
Alessandro Serafini
Figlio di Maffio, poco noto pittore vicentino, nacque probabilmente nel 1605 a Vicenza (Rossi, 1991, p. 29; Ridolfi).
Della sua famiglia si conosce ben poco: ignota [...] Giovanni Cavalli (1646), l'Incoronazione della Vergine (1646-49), la Glorificazione del rappresentante di Venezia Bertucci Civran
Della fine del sesto decennio è la grande tela per S. Benedetto (ora S. Giustina) con Mosè fa scaturire l'acqua dalla ...
Leggi Tutto
MINORELLO, Francesco
Mattia Biffis
MINORELLO (Menorello, Minorelli), Francesco. – Figlio di Andrea, secondo Franceschetti sarebbe nato a Este nel Padovano il 29 luglio 1626; stando al necrologio dell’Ufficio [...] di famiglia in contrada San Benedetto, il 27 sett. 1657; stando agli Annali di Giovanni Lazzara, il suo corpo Giambattista, si veda in particolare: M. Saccardo, Il paramento Civran nella cappella maggiore della cattedrale di Vicenza, in Scritti e ...
Leggi Tutto