«Quel folletto è Gianni Schicchi»Nel 1883, su libretto di Antonio Ghislanzoni, Giacomo Puccini compone Storiella d’amore, melodia per canto e pianoforte liberamente ispirata al canto V dell’Inferno, una [...] ’opera buffa italiana (da La serva padrona di GiovanniBattista Pergolesi al Falstaff di Giuseppe Verdi) è una […] Ho iniziato provando a musicare tre donne, Francesca, Pia de’ Tolomei e la Vergine madre figlia del suo Figlio, e mi sono accorto che ...
Leggi Tutto
Teologo gesuita (Gamberaia, Firenze, 1653 - Roma 1725), prof. di filosofia al Collegio Romano del quale fu anche rettore; creato cardinale nel 1712. Di vastissima cultura, scrisse un corso di filosofia (Philosophia mentis et sensuum, 1696),...
GUERRIERI, Basilio
Mario De Gregorio
Nacque a Chiusdino, presso Siena, da Tommaso, probabilmente all'inizio del XVI secolo. Fu a lungo al servizio della Balia senese come barbiere (barbitonsor). Testimonianze sulla sua vita sono relative...