La Campania non è un’area uniforme dal punto di vista linguistico (Radtke 1997; De Blasi 2006a), poiché nessun dialetto (nemmeno il napoletano, parlato a Napoli e nei dintorni) ha mai raggiunto lo status [...] secolo XVII da Giulio Cesare Capaccio, «Archivio storico per le province napoletane» 7, pp. 537-538.
DelTufo, GiovanniBattista (2007), Ritratto o modello delle grandezze, delitie e meraviglie della nobilissima città di Napoli, a cura di O.S. Casale ...
Leggi Tutto
L’etimologia (gr. etymología, lat. etymologĭa) è lo studio dell’origine delle parole. La sua tradizione risale a più di 2500 anni fa: riflessioni etimologiche si conoscono già dai tempi degli antichi Indiani [...] Solo a partire dalla metà del Novecento si pubblicarono dizionari etimologici che corrispondono alle esigenze dell’etimologia moderna. Il più importante è il Dizionario etimologico italiano (DEI) di Carlo Battisti e Giovanni Alessio (5 voll., Firenze ...
Leggi Tutto