Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] a Boboli e alle Cascine: né mai il Casti delle canzonette, che sarà pure l'autore delle Nessun contrasto perciò fra l'autore tragico del Giovanni e il poeta delle Visioni, anche se in la figura della beata Battista Varano, che letteralmente costringe ...
Leggi Tutto
Gabriele D'Annunzio: Poesie teatro prose
Mario Praz
Ferdinando Gerra
Si può presentare d'Annunzio in forma antologica, con la sola eccezione di Alcyone? Potremmo ricordare a nostro favore come egli [...] esatta limitandola alle pagine accettabili dagli animi casti.
E non è per ottemperare al riscontrino le date dell' Invincibile (1890)4, di Giovanni Episcopo e dell'Innocente (1891),5 del Fuoco della testa mozza del Battista incorniciata da una duplice ...
Leggi Tutto