BALIANI, GiovanniBattista
Enzo Grillo
Nacque a Genova nel 1582. Il rango della sua famiglia lo costrinse a seguire le orme del padre, senatore della Repubblica genovese, avviandolo alla carriera politicoamministrativa, [...] Spinola si indigna contro chi "sente minor gusto nel leggere il libro [di Galileo] per la lezione di quello del... Baliani" (ibid.,p. 79).
In tale occasione il B. tenne un atteggiamento sconcertante: mentre nel dicembre 1638 inviava il De motu ...
Leggi Tutto
LASAGNA (Lazagna, Cattaneo Lasagna), Stefano
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova probabilmente intorno al 1540 da Vincenzo, nobile di estrazione popolare ascritto all'"albergo" Cattaneo con [...] difesa di cui, insieme con il L., avevano fatto parte Francesco Tagliacarne, Davide Vaccà, Nicolò Baliani, GiovanniBattista Senarega, tutti autorevoli esponenti della nobiltà nuova. Adattandosi alla logica di una normalizzazione politica che potesse ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Francesco Maria Sforza
Federica Favino
PALLAVICINO, Francesco Maria Sforza. – Nacque a Roma il 28 novembre 1607 da Alessandro dei marchesi di Zibello e da Francesca Sforza di Santa Fiora.
Alessandro [...] Mascardi, Giulio Strozzi, John Barclay e GiovanniBattista Ciampoli. Probabilmente grazie a Cesarini e editoriale, in Anatomie secentesche, Pisa 1966, pp. 114-118; C. Costantini, Baliani e i Gesuiti, Firenze 1969, pp. 97-108; M. Costanzo, Note sulla ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Pietro
Carlo Bitossi
Figlio, nipote e pronipote di dogi, apparteneva ad una delle più ricche e influenti casate della città. Nacque a Genova da Cesare di Pietro e da Giovanna Cervetto di Giacomo [...] testimonianze, il candidato più gradito ai filospagnoli era Nicolò Baliani, che però non riusci neppure ad entrare nella Ebbe anche l'incarico onorifico di priore di S. GiovanniBattista. Ma se la partecipazione alle principali magistrature era ...
Leggi Tutto
MACETTI (Masetti, Massetti, Mazzetti)
Fausta Franchini Guelfi
Famiglia di marmorari, scultori e stuccatori lombardi originari di Rovio (Canton Ticino). La prima notizia riguarda Pietro, che nel 1592 [...] al pavimento, alla balaustra del presbiterio (1682) e alle cappelle Baliani e Spinola (1673-85). Il suo lavoro per arredi e 1720), forse a quei M. da tempo attivi in Francia.
Di GiovanniBattista, figlio di Ignazio, è nota una sola opera, inedita, l ...
Leggi Tutto
LOMELLINI, Giovanni Francesco
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1588 da Stefano di Francesco e da Orietta di Marco Centurione di Adamo. Il padre apparteneva a un antico patriziato cittadino [...] patrizi filospagnoli (Andrea Lomellini, Pantaleo Balbi e Giambattista Baliani), fu estratto tra i nuovi componenti dei Collegi , Lavinia con Carlo Pallavicini fu Luca e Orietta con GiovanniBattista Centurione fu Filippo), e due maschi, Stefano (nato ...
Leggi Tutto
BARDI, Girolamo
Francesco Cagnetti
Nacque a Rapallo il 7 marzo 1603, da Giovanni e da Lucrezia Della Torre. Ricevette a Geno-ra, città d'origine della sua famiglia, la prima istruzione. A dodici anni [...] Giulio Guastavini, nonché di anatomia, sotto la guida di GiovanniBattista Ruschi, i quali erano tutti lettori all'Ateneo pisano il De motu naturali gravium solidorum di G. B. Baliani, richiedendone un giudizio; il Gassendi risponde di apprezzare lo ...
Leggi Tutto
MARCHI (De Marchi), Giovanni Francesco Maria
Andrea Garavaglia
Nacque a Milano il 4 dic. 1689 da Paolo e Anna Jugali (Busnelli).
Sebbene il nome di battesimo fosse Giovanni Francesco Maria, nelle fonti [...] anche coinvolto, insieme con i fratelli GiovanniBattista e Giuseppe Sammartini, nella composizione di (1984), pp. 233-239; R. Semeraro, I mottetti di C. Baliani, tesi di laurea, Cremona, Scuola di paleografia e filologia musicale dell'Università ...
Leggi Tutto