MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] a Mello da Gubbio (Todini, 1989, p. 221). L'ultimo artista riminese a lasciare sue opere nelle M. fu GiovanniBaronzio (v.), con il polittico di Macerata Feltria datato 1345 (Urbino, Gall. Naz. delle Marche).La produzione pittorica marchigiana della ...
Leggi Tutto
RIMINI
N. Bernacchio
(lat. Ariminum)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia, sita sulla costa adriatica della regione, a S del fiume Marecchia.La colonia di Ariminum, dedotta nel 268 a.C., [...] che annoverava anche altri importanti artisti, come Francesco da Rimini (v. Bologna), Pietro da Rimini (v.) e GiovanniBaronzio (v.).Il Mus. della Città conserva sculture, iscrizioni e testimonianze pittoriche della scuola riminese, tra cui il grande ...
Leggi Tutto