Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] e conservato preso la Biblioteca Civica di Padova BP 1494 (Aristotele, Physica), fol. 2r. È invece con ogni probabilità GiovanniArgiropulo il personaggio raffigurato come Aristotele in BML Plut. 84.1 (Aristotele, Opera), fol. 2r.
76 Sinaiticus gr ...
Leggi Tutto
ARISTOTELISMO
C. Gentili
Di un'influenza aristotelica nelle concezioni medievali dell'arte non si può parlare prima del sec. 13°, quando ha grande rilievo - in rapporto al modo di concepire l'opera [...] , dei Sophistici elenchi e dei Topica, a lungo attribuitagli, è stata in questo secolo riconosciuta opera dell'umanista GiovanniArgiropulo (m. nel 1486; Grabmann, 1909-1911, II). Per eccellenza 'autorità logica' del suo tempo, fu ancora sull'opera ...
Leggi Tutto