PERSIO, Ascanio
Franco Pignatti
PERSIO (Persi, Persii), Ascanio. – Nacque a Matera il 9 marzo 1554 da Altobello, scultore, e da Beatrice Goffredo, ultimo di cinque fratelli: Antonio, Giovanni Battista, [...] geografico intorno alla città di Savona, sulla discussa origine e ubicazione della città ligure, composto su richiesta di GiovanniAntonioMagini, risale al 1602.
Persio morì a Bologna il 1° febbraio 1610. Fu sepolto nella chiesa delle suore di ...
Leggi Tutto
PAOLI, Sebastiano
Maria Pia Paoli
PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Villa Basilica, in territorio lucchese, il 4 novembre 1684. Il padre, che aveva la carica di maggiore nelle milizie della Repubblica [...] successo che il gran maestro dell’Ordine, Antonio de Vilhena, lo onorò con la croce detta della Biblioteca del Sagro Militar Ordine di S. Giovanni oggi detto di Malta…, Vienna 1781, pp europea, a cura di M.V. Predaval Magini, Milano 1990, pp. 148 s., ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Giovanni
Claudio Mutini
Nacque a Porretta (Bologna) nel 1586 da Guidotto e da Pellegrina Berti: modenese per parte di madre e di origine fiorentina per ascendenza paterna. Compì i primi studi [...] poté valersi delle lezioni apprese in gioventù dal bolognese GiovanniMagini, matematico e astronomo dello studio, e questa e pubblicare quel Lunario che aveva cominciato a redigere Antonio Cataldi. Il complesso degli interventi astrologici del C ...
Leggi Tutto