(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] roccia di Rumiano a Vayes (Val di Susa) e di Dos Trento (Trentino), la stazione all'aperto di Alba (Piemonte), Gagini, in Lombardia con Pietro da Milano e soprattutto con GiovanniAntonio Amedeo (1447 circa-1522), Pietro da Rho, Andrea Bregno ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] ad attendere i soci. Nel 1306, Giovanni d'Avanzo, che aveva un credito di 1937.
115. Giorgetta Bonfiglio Dosio, Controllo statale e amministrazione -348.
185. Si confrontino i pregevoli studi di Antonio Scialoja, Partes navis, loca navis, in Id., ...
Leggi Tutto