COLONNADICESARÒ, GiovanniAntonio
Luigi Agnello
Nacque a Roma il 22 genn. 1878 da Calogero Gabriele, duca diCesarò, proprietario di vasti fondi terrieri in Sicilia, deputato della Sinistra, e da [...] della pubblica sicurezza, Divis. affari generali e riservati, Casellario polit. centrale, b. 1776, fasc. "DiCesaròColonnaGiovanniAntonio"; Ibid., Ministero dell'Interno, Direz. generale della pubblica sicurezza, Divis. affari generali e riservati ...
Leggi Tutto
COLAMARINO, Giulio
Silvio Lanaro
Nato a Torre de' Passeri in provincia di Pescara da Giovanni e da Chiara Tonnani il 12 nov. 1883, intraprese la carriera giornalistica come redattore del Messaggero [...] 1908 frequentò abbastanza assiduamente il giro della Rassegna contemporanea diretta da Vincenzo Picardi e GiovanniAntonioColonnadiCesarò. Di quell'esperienza, oltre alla vena anticlericale, gli rimase incrostata addosso una spiccata simpatia per ...
Leggi Tutto
PALAZZI, Fernando
Chiara Di Giorgio
PALAZZI, Fernando. – Primogenito di tre figli, nacque ad Arcevia (Ancona) il 21 giugno 1884 da Filippo e da Felicita Terenzi.
Seguirono Ferruccio (1886-1972) e Bianca [...] anche alla scrittura giornalistica, collaborando con Pagine libere di Lugano (1909-13), Myricae, diretta da Carlo Ungarelli (1913-15), Rassegna contemporanea diGiovanniAntonioColonnadiCesarò e Vincenzo Picardi, Giornale del mattino, L’Ambrosiano ...
Leggi Tutto
PIETRI, Giuseppe
Andrea Sessa
PIETRI, Giuseppe. – Nacque il 6 maggio 1886 a Sant’Ilario, sull’isola d’Elba, quartogenito diGiovanni, ex capitano di mare e direttore del locale ufficio postale, e di [...] fama dei suoi lavori più popolari: L’Ascensione (libretto di Novelli e Nessi dalla commedia di Novelli; Firenze, Pergola, 17 maggio 1922); Guarda, guarda la mostarda… (GiovanniAntonioColonnadiCesarò; Roma, teatro dei Piccoli, 4 aprile 1923); La ...
Leggi Tutto