Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] , per la maggior parte si trova sotto il livello marino (anche −3 m).
L’Appennino Settentrionale è costituito Ambrogio Lorenzetti realizza nuova potenza plastica e suo fratello Pietro raggiunge un’espressione drammatica parallela a quella di Giovanni ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] però le personalità di Ambrogio de Predis, che fu valente ritrattista, di Giovanni Antonio Boltraffio, che A. Funi, M. Sironi. La scultura è rappresentata da L. Lodi, M. Marini, A. Martini (l'uno toscano, l'altro veneto; ma residenti entrambi a Milano ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] alla nota accesa polemica tra S. Ambrogio e Simmaco. Il pavimento dei gradini è sotto).
Regio III. - Tra la via S. Giovanni e la via Labicana sono state scavate le sostruzioni sfumati, con elementi floreali e marini (Ostia, Terme dette dei Sette ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] , Scultura d'età romanica, ivi, pp. 255-294; L. Marini, La chiesa romanica di S. Maria e S. Sigismondo a Rivolta Giovanni da Campione, dai lisci panneggi per linee spezzate, caratterizzate da volti talora ritrattisticamente individuati (S. Ambrogio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] assistente di Giovanni Poleni e autore di un’opera tradotta in tedesco e in francese intitolata Della storia naturale marina dell’Adriatico Le personalità di maggior rilievo furono l’abate Ambrogio Soldani (1736-1808), professore di matematiche all’ ...
Leggi Tutto