McEwan, Ian
Giovanna Ferrara
Scrittore inglese, nato ad Aldershot (Hampshire) il 21 giugno 1948. Trascorse gran parte dell'infanzia fra l'Estremo Oriente, la Germania e il Nord Africa; tornò successivamente [...] bambini trattati con brutale violenza, l'omicidio, i caratteri malati, eloquente metafora di una più generalizzata il meglio della natura umana e per la capacità di indagarne anche i più oscuri meandri.
bibliografia
C. Byrnes, Sex and sexuality in ...
Leggi Tutto
Malouf, David
Giovanna Ferrara
Poeta e scrittore australiano, nato a Brisbane (Queensland) il 20 marzo 1934. Nella raccolta poetica Bicycle and other poems (1970) compaiono i temi tipici della sua produzione: [...] un bambino, che vive da selvaggio nella foresta insieme con i lupi, diventa per Ovidio un'autentica ossessione; tenta d' di un avvocato di Brisbane, Phil Vernon. Anche qui, i caratteri sono opposti. Harland è figlio di un contadino impoverito ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano di lingua inglese, nato il 9 febbraio 1940 a Città del Capo. Nel 2003 è stato insignito del premio Nobel per la letteratura. Laureatosi presso la University of Cape Town in inglese [...] temi, in ogni parte della sua opera C. mantiene sempre viva la sua eterna domanda, ossia attraverso quali percorsi i suoi personaggi possono giungere a una qualche possibile salvezza.
bibliografia
N. Gordimer, prefazione a Critical perspectives on J ...
Leggi Tutto
McCarthy, Cormac
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato a Providence (Rhode Island) il 20 luglio 1933. Di carattere schivo e riservato, McC. è un autore prolifico, caratterizzato da un grande [...] poi abbandonarla e iniziare a viaggiare da errabondo per il Paese. I primi tre romanzi, The orchard keeper, Outer dark (1968; famiglia. Dopo averlo catturato, torna a casa e scopre che i suoi genitori sono stati assassinati; a questo punto il suo ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta sudafricano di origine boera, nato il 16 settembre 1939 a Bonnievale (Provincia del Capo). Dopo una prima formazione nelle scuole afrikaans, si iscrisse all'università di lingua inglese [...] felice, l'amarezza che la condizione di esule porta con sé, la rabbia per la violenza dell'apartheid, l'inno alla libertà sono i temi di cui si sostanzia 'n Seisoen in die paradys (1976, Una stagione in paradiso).
Le aperte e rabbiose critiche dello ...
Leggi Tutto
Fante, John
Giovanna Ferrara
Scrittore italo-americano, nato a Denver (Colorado) l'8 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) l'8 maggio 1983. Visse fino al 1930 a Boulder, dove studiò in un [...] ma costituirono anche la fonte primaria d'ispirazione per i suoi romanzi, in particolare per la creazione del personaggio successo professionale non tarda ad arrivare, la relazione fra i due protagonisti, sempre segnata da incomprensioni, ostilità e ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a Los Angeles il 7 marzo 1964. Dopo aver studiato presso il Bennington College (Bennington, Vermont), è vissuto fra New York e Richmond (Virginia). Considerato unanimemente [...] quelle 'regole dell'attrazione' che sovraintendono ai rapporti fra i sessi; ma al di là di questo bevono di tutto protagonista è l'incomunicabilità fra le generazioni e, ancor più, fra i sessi. Si muove, invece, nell'alta società parigina e londinese ...
Leggi Tutto
TOURNIER, Michel
Paola Ricciulli
Scrittore francese, nato a Parigi il 19 dicembre 1924. Dopo aver compiuto studi umanistici e giuridici, ha conseguito il diploma di studi superiori in filosofia, senza [...] che T. rivisita è quello europeo nelle sue più classiche figure (Robinson Crusoe, l'orco, il buon selvaggio, Giovanna d'Arco e i Re Magi); i filosofi che lo aiutano nella sapiente opera di ricostruzione vanno da Aristotele a Platone a Kant, fino a ...
Leggi Tutto
Wallace, David Foster
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato a Ithaca (New York) il 21 febbraio 1962 e cresciuto a Urbana (Ill.). Dopo essersi laureato all'Amherst College (Amherst, Mass.) nel [...] avvolgente e accelerato.
Nel 1997 è uscito A supposedly fun thing I'll never do again: essays and arguments (trad. it. 1998 trad. it. 2000), ventitré brevi racconti incentrati sui rapporti tra i due sessi. Del 2004 è invece Oblivion: stories (trad. ...
Leggi Tutto
Schwarz, Arturo
Giovanna Mencarelli
Scrittore, editore, collezionista e critico d'arte, di famiglia ebraica di origine tedesca, nato ad Alessandria d'Egitto il 3 febbraio 1924. Impegnato fin da giovanissimo [...] casa editrice (Progresso e cultura), è stato tra i fondatori della sezione egiziana della Quarta Internazionale trockista (1946 S. Freud, di A. Breton e degli altri surrealisti. I suoi interessi si sono incentrati nello studio della cabala, dell' ...
Leggi Tutto
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...