MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] altrove.
Il monopolio della produzione passava intanto alla Francia per opera però di un italiano, certo Marassi, il quale nel nelle scene e nelle farse di piazza prende il nome di Zane o Zanne. È l'abbreviativo diGiovanni, e non ripete affatto ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] di Renato d'Angiò e Giovannidi Laval, e di Margherita d'Angiò, di Pietro da Milano; medaglie di Luigi XI, diGiovanni Cossa, e di Ferry II di les graveurs de monnaies, jetons et médailles en France, Parigi 1907; F. Mazerolle, Les médailleurs français ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] nel 1571 a spese del parlamento di Navarra e per ordine diGiovanna d'Albret. Anche di questo libro, divenuto assai raro originarî: il paese basco, la zona pirenaica della Catalogna, la Franciadi sud-ovest. Inoltre è ora provato che gl'Iberi, durante ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] frattanto il barone di Boineburg, che godeva di grande autorità presso Giovanni Filippo di Schönborn, elettore di Magonza, se ne geometrico di Grassmann e di Hamilton, e d'altra parte alla moderna logica matematica.
Nel 1672, in Francia, conobbe ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] da secoli. La vittoria arrise al primo, non soltanto in Francia, ma anche negli stati direttamente sottoposti o viventi sotto l'influsso (sec. IX), una copia del registro diGiovanni VIII e quello originale di Gregorio VII. Anche dopo Innocenzo III l' ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] Gallegos riunisce una sceneggiatura drammatica su Giovanna d'Arco, e una serie di racconti che risalgono a tempi studiò con J.-P. Laurens nell'Accademia Julien e ottenne in Francia, come Rojas, riconoscimenti in mostre ufficiali (il primo nel 1887 ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] di A. Ford e di W. Jakuboska): Fortuna da vendere, 1960, e La passeggera, di A. Munk; Madre Giovanna degli Angeli, 1961, didi M. Littin, di R. Ruiz, di A. Francia e di H. Soto, e il cinema boliviano di J. Sanjinés (Ukamau, 1968; Sangue di condor ...
Leggi Tutto
Le origini. - Le origini degli A., che hanno preso il nome definitivo da un loro castello situato in Svizzera sul fiume Aar (il castello di Habichtsburg, donde Hapsburg e Habsburg), non sono molto chiare. [...] del figlio di Massimiliano, Filippo, con Giovanna, figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia. Pervenne però appare con speciale risalto nella continua lotta contro la Francia, e anche nell'azione politica svolta in Germania. La ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] che lo ha immobilizzato fin dall'infanzia; e C. F. Engelstad (n. 1915) che, fedele alle proprie convinzioni religiose, ambienta nella FranciadiGiovanna d'Arco il suo ultimo romanzo, De levendes land (1987, "La terra dei viventi").
Dei ''ragazzi ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] che ebbero sviluppo più rapido e vasto. Nel 1846 vi erano già a Parigi 190 magazzini di confezioni, con una cifra d'affari di 30 milioni difranchi. La novità, come si vede, era ben accetta al pubblico, tanto che ne venne un conflitto, che ebbe ...
Leggi Tutto
franco3
franco3 s. m. [dal fr. franc, tratto dalla leggenda Franc(orum) rex «re dei Franchi» ch’era impressa su queste monete nel sec. 14°] (pl. -chi). – In origine, la moneta d’oro coniata per la prima volta in Francia nel 1360 sotto il re...
film di donne
loc. s.le m. inv. Genere filmico che racconta storie di donne. ◆ «Finalmente un film di donne, complici nella consapevolezza che la politica piega nell’oppressione la dignità umana -- dice Joan che andrà presto a Hollywood per...