città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] estesa, dato che può designare anche un intero stato: l’Italia e la Germania sono due paesi culturalmente molto diversi. C. lo vidi (diceva Giovanni), il buon vecchio, che me giovane oscuro e dissenziente da lui, confutava con urbano risentimento (N ...
Leggi Tutto
Giovine (o Giovane) Italia Associazione politica, fondata a Marsiglia nel 1831 da G. Mazzini per superare le difficoltà politiche e cospirative incontrate dalla Carboneria. Segreta per quanto riguardava i nomi degli affiliati, che dovevano...