• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] commissario e vicepresidente di Raffaele Fitto, esponente di Fratelli d’Italia e del gruppo europeo di estrema destra Conservatori e Riformisti . Un ruolo marginale è stato dato anche al più giovane membro dell’esecutivo: Glenn Micallef, 35 anni. Il ... Leggi Tutto

Vittoria della Spagna all’Europeo della gioventù e della mescolanza

Atlante (2024)

Vittoria della Spagna all’Europeo della gioventù e della mescolanza Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] durante l’Europeo, de la Fuente era secondo solo all’italiano Luciano Spalletti tra gli allenatori più anziani del torneo, ma sua forza è stata quella di credere nel talento e nei giovani, aspetto sicuramente più semplice se si hanno in rosa dei ... Leggi Tutto

Videogame d'annata

Atlante (2023)

Videogame d'annata I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] 90).Tra i più attivi esperti e promotori del fenomeno in Italia, Andrea Babich e Fabio Bortolotti ci descrivono l’atmosfera e di videogiochi a tema e un pubblico di maturi, giovani e adolescenti. Raccontiamo aneddoti, commentiamo la partita in corso ... Leggi Tutto

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa

Atlante (2023)

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa «Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] premiazione meritatissima di medaglia d’argento della giovane rappresentativa jugoslava, che ha offerto sul piano i tempi supplementari: si andrà ancora una volta ai rigori. L’Italia giunge all’ultima serie in vantaggio di un gol: prima l’errore ... Leggi Tutto

Allarme per il crescente antisemitismo in Europa

Atlante (2023)

Allarme per il crescente antisemitismo in Europa Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] con la stella di David. A Lione inoltre una giovane donna di religione ebraica è stata accoltellata nella sua casa era stata disegnata una svastica.Numerosi gli episodi anche in Italia: a Roma sono state vandalizzate quattro pietre d’inciampo ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] finale con la morte dell’ormai anziano protagonista e del giovane erede ‒ la miseria estrema non è mai un rischio è un problema perché né la Francia, né la Spagna né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole.La transizione tedesca avrà tempi ... Leggi Tutto

Palestina: la crisi del movimento nonviolento

Atlante (2023)

Palestina: la crisi del movimento nonviolento Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] migliaio di contadini, tra i quali molte donne guidate dalla giovane figlia di Ayed, Iltezam, riuscirono a fermare ruspe e Gaza che il 15 aprile 2011 hanno ucciso un attivista italiano, Vittorio Arrigoni.Ayed Morrar spera ancora nella soluzione dei ... Leggi Tutto

Ritratto della giovane in fiamme: arte e desiderio attraverso lo sguardo femminile

Atlante (2019)

Ritratto della giovane in fiamme: arte e desiderio attraverso lo sguardo femminile «Se voi mi guardate, chi guardo io?»Questa domanda, posta da una musa alla sua pittrice durante una seduta di ritratto, può essere considerato il fulcro di Ritratto della giovane in fiamme, il nuovo film [...] di Céline Sciamma al cinema in Italia dal 19 d ... Leggi Tutto

I professori nella grande guerra

Atlante (2015)

I professori nella grande guerra Dopo aver scritto vari articoli su «Italia nostra» a favore della neutralità, il non più giovane Cesare De Lollis (aveva ormai passato i cinquant’anni), illustre docente dell’Università “La Sapienza” di [...] Roma, decide di arruolarsi volontario a seguit ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se “quando ha sposato, era giovane” è corretto.

Atlante (2014)

Siamo di fronte all'uso assoluto di sposare (verbo ausiliare: avere)con il significato di 'sposarsi'. Sposarsi (dunque, nella frase in esame: quando si è sposato, era giovane) è la forma corrente, è diffusa [...] in tutta Italia e perdipiù è di antica trad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
gióvane
giovane gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora giovanissima; da g., in gioventù: da g....
simil-giovane
simil-giovane s. m. e agg. (iron.) Chi o che è considerato giovane senza esserlo più. ◆ per vendere Don Giovanni e San Giovanni Battista e Amleto e Leopardi ai più imbranati pubblici giovani e simil-giovani, sarà più ruffiano farli interpretare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giovine Italia
Giovine (o Giovane) Italia Associazione politica, fondata a Marsiglia nel 1831 da G. Mazzini per superare le difficoltà politiche e cospirative incontrate dalla Carboneria. Segreta per quanto riguardava i nomi degli affiliati, che dovevano...
VICINI, Azeglio
VICINI, Azeglio Fabio Monti Italia. Cesena, 20 marzo 1933 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 25 settembre 1955 (Vicenza-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1952-53: Cesena; 1953-56: Vicenza; 1956-63: Sampdoria; 1963-65: Brescia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali