La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] Pen), è entrato nel gruppo di cui fanno parte Fratelli d’Italia e i polacchi di Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość nome più in vista è certamente quello di Jordan Bardella, giovane leader del Rassemblement National di Marine Le Pen, che ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] anche durante il precedente dominio giapponese. Ma oggi, nella giovane democrazia di Taiwan ‒ classificata al primo posto in Asia tra il pubblico e la storia dell’autoritarismo. Dall’Italia e dall’Europa spesso è difficile ottenere informazioni sul ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] che la piattaforma non sia stata in grado di proteggerlo.In Italia le chatbot di Character.Ai hanno fatto irruzione in un caso che, ad esempio, hanno “involontariamente” indotto il giovane Sewell Setzer a commettere un gesto estremo)? Il quesito ...
Leggi Tutto
L’Africa è un mosaico di culture e tradizioni, un intreccio di popoli, la culla della civiltà umana; con un’età media di 18 anni secondo le stime del 2023, è un continente giovane e dinamico, per ciò stesso [...] in questo Speciale di Atlante sono parte del progetto dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani dal titolo Le relazioni culturali Italia-Africa: un ponte per il dialogo. I testi qui proposti, con un focus sulla cultura passata e presente ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] sempre.In questo slancio verso l’Africa anche l’Europa e l’Italia intendono giocare un ruolo significativo: la prima con il varo del il cuore e attirare l’interesse di questo dinamico e giovane continente. Ciò che è certo è che questo risveglio ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] («“cowboy vuol dire buttero in americano”, disse Donato»), arrivati in Italia come un grande spettacolo («Cavalli, grida, indiani, e un stato appiccicato tanto tempo prima, quando era ancora un giovane buttero. Con quel nome si era fatto una certa ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] esordienti. Forse sto romanzando anch’io, ma m’immagino il giovane Barbero, sradicato e senza amici, quasi una J.K. Rowling L’antico romano non capirà una parola. Invece un italiano del tempo di Dante capisce tutto perfettamente» (4 settembre ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] di 16 anni di questa scuola [intende] sulle 50 mila parole d’italiano. Probabilmente, quello che scrive di più, scrive con 2 o 3 mila , con la sua insuperabile arte maieutica, incalza un giovane schiavo a risolvere un problema di geometria: dato un ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] ’edizione Gallimard era passata inosservata) e del tutto sconosciuto in Italia, opera a quattro mani di Antoinette Peské e del marito del romanzo il passaggio nel regno della morte della giovane figlia impone, a quel labilissimo personaggio che nel ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] della sua storia imperiale. Dopo la sconfitta dell’Italia nel 1896, l’imperatore etiope Menelik II assunse un tali strumenti nel quadro di una modernizzazione generale[2].Quando un giovane Haile Selassie, in visita di stato a Gerusalemme nel 1924, ...
Leggi Tutto
giovane
gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora giovanissima; da g., in gioventù: da g....
simil-giovane
s. m. e agg. (iron.) Chi o che è considerato giovane senza esserlo più. ◆ per vendere Don Giovanni e San Giovanni Battista e Amleto e Leopardi ai più imbranati pubblici giovani e simil-giovani, sarà più ruffiano farli interpretare...
Giovine (o Giovane) Italia Associazione politica, fondata a Marsiglia nel 1831 da G. Mazzini per superare le difficoltà politiche e cospirative incontrate dalla Carboneria. Segreta per quanto riguardava i nomi degli affiliati, che dovevano...