GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] contrastò sino all'ultimo la candidatura del Carafa, eletto il 23 maggio col nome giorni dopo fu raggiunto l'accordo sul card. Giovan Angelo de' Medici, eletto col nome di nel convento domenicano di S. Vincenzo (insieme con Ippolita Gonzaga, sorella ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino Francesco Maria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] a Fossombrone, del 18 febbr. 1547, della giovane moglie Giulia da Varano, che gli aveva dato se, nel 1555, fu Giovanni Carafa a subentrargli in questa carica, gli della carica (già detenuta da Giovanni Vincenzo di Capua) di capitano generale delle ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi [...] in segreto nel 1478, mentre il giovane fratello Edward fu recluso nella Torre di di Priuli e dell’abate Vincenzo Parpaglia, gli studi di storia di Maria, per tutta risposta il 14 giugno Carafa elevò al cardinalato l’anziano francescano William Petow ...
Leggi Tutto
VACCARO, Domenico Antonio
Augusto Russo
VACCARO, Domenico Antonio. – Nacque a Napoli il 3 giugno 1678, primogenito di Lorenzo, scultore (v. la voce in questo Dizionario), e di Caterina Bottigliero, [...] , 1742-1745 circa), il giovane si esercitò nel disegno e suo progetto per il sepolcro di Ettore Carafa della Spina in S. Domenico Maggiore, 133-136, 428-430; V. Rizzo, Ferdinando Vincenzo Spinelli di Tarsia: un principe napoletano di respiro europeo ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Girolamo
Alessandro Grandolfo
– Le notizie biografiche relative a questo grande scultore, orafo e architetto napoletano sono scarse e di interpretazione problematica. La più antica citazione [...] 217-221). Quella di Andrea Carafa conte di Santaseverina, pure al IV, p. 418); le tombe di Vincenzo Galeota, di Isabella Requesens e di Beatrice Folch 1996), pp. 91-98; R. Naldi, Su Giovan Giacomo da Brescia e la bottega napoletana dell’Ordóñez ...
Leggi Tutto
MOLES, Francesco
Marco Nicola Miletti
– Nacque probabilmente a Napoli da Diego e da Adriana Cacciottoli nella prima metà del Seicento; ebbe almeno due fratelli: Annibale, comandante delle truppe napoletane [...] 23 maggio 1666, «ancor molto giovane» (de Fortis, p. 93 una causa in cui era coinvolto Vincenzo Tuttavilla, duca di Calabritto e maestro pp. 51, 104-5, 107, 146, 161, 234, 240; T. Carafa, Memorie di T.C. principe di Chiusano. Riprod. in fac-simile a ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Francesco
Gaspare De Caro
Nacque a Lucca il 16 maggio 1626 da Vincenzo di Ludovico e da Maria di Alessandro Gabrielli. Compì i primi studi nel seminario cittadino, sotto la direzione di Giuseppe [...] Al ritorno da questa missione Alessandro VII indusse il giovane a vestire l'abito ecclesiastico e lo nominò Storia dei papi, XIV, Roma 1932, ad Indicem;F. Nicolini, Cosimo III e Antonia Carafa, in Arch. stor. ital., XLVI (1938), 1, pp. 69-91; 2, pp ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Della Corgna, Della Corgnia, Della Corna), Ascanio
Irene Fosi Polverini
Nacque a Perugia il 13 nov. 1516 da Francesco, detto Francia, e da Giacoma Ciocchi Del Monte, maggiore di un anno [...] 1528 partecipò con l'esercito di Vincenzo Cappello all'assalto della fortezza di come lo stesso conte di Pitigliano Giovan Francesco Orsini, Ottavio Farnese e il persecuzioni e alle confische operate da papa Carafa.
Liberata Nettuno, il D. ricevette ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XII, papa
Renata Ago
Antonio Pignatelli nacque nel 1615, in un castello presso Spinazzola, secondogenito di Francesco, dei Pignatelli di Cerchiara marchese di Spinazzola, e di Porzia di Fabrizio [...] Carafa. Compì i suoi studi presso il Collegio romano, fino ad addottorarsi in utroque iure. Dopo di che, la carriera romana del giovane Mario Spinola. Segretario della Cifra fu nominato Vincenzo Ricci, uditore Ansaldo Ansaldi, segretario dei Memoriali ...
Leggi Tutto
DE GENNARO (De Jennaro), Pietro Iacopo
Sandra Niccoli
Nacque a Napoli nel 1436 da Giorgio, primogenito di Menillo e di Catella di Monforte, e da Maddalena di Gaeta, figlia di Carlo - presidente della [...] il D., agirà anche sul più giovane Sannazaro, per il quale, come ha non numerate, e, per il Proemio ad Andrea Carafa e i primi 4 capitoli dell'ultima cantica, anche in III, 5, ad es., per bocca di Vincenzo Belprato, il D. fa una rassegna dei musicisti ...
Leggi Tutto