GIUNTI (Giunta), Tommaso
Massimo Ceresa
Figlio di Lucantonio il Vecchio e di Francesca di Soldano di ser Francesco di Cepparello, nacque a Venezia il 6 marzo 1494 e venne presto coinvolto dal padre [...] la cognata. Ne continuò l'attività il figlio Lucantonio il Giovane. Giovan Maria morì il 4 giugno 1569 e fu sepolto nella chiesa Firenze, e la raccolta di Navigationi e viaggi di Giovanni BattistaRamusio, che era amico del G. e di Girolamo Fracastoro ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Marcantonio
Gino Benzoni
Nacque, nel 1531, a Verona, da Antonio (n. 1511 - m. dopo il 1560 circa. Membro, dal 1542, del Consiglio cittadino, fu investito, il 6 dic. 1551, dei titolo coalitale [...] d'astronomia e matematica che muore nel 1541, il GiovanBattista, studioso d'astronomia e filosofia, corrispondente di Gasparo Contarini e amico, come d'altronde anche Raimondo, di Giovanbattista Ramusio, che inuore nel 1528.
Certo ché, quando il D ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Pietro Marani
Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, [...] Medici, ricordando come L. "stette da giovane con il magnifico Lorenzo de' Medici, et Roberto Valturio volgarizzato da P. Ramusio nel 1483 (Marinoni, 1944-52 Pictori"; gli altri suoi beni immobili, a Battista de Vilanis per metà di un giardino fuori ...
Leggi Tutto
LIBURNIO, Niccolò
Simona Mammana
Nacque in Friuli negli anni Settanta del XV secolo, se si considera come punto di riferimento il 1502, anno della sua prima opera a stampa (Opere gentile et amorose…, [...] famosi umanisti, Giovanni Battista Cipelli detto Battista Egnazio e Marco 'Opera dell'uomo dotto e famoso Giovan Boccaccio da Certaldo… (traduzione del pp. 134-137; L. Binotti, L. e Ramusio lettori delle Crónicas delle conquiste spagnole, in Annali d ...
Leggi Tutto