PAGLIA, Antonio
Stefano L'Occaso
PAGLIA, Antonio. – Nacque da Francesco, pittore e scrittore, probabimente a Brescia e probabilmente nel 1680 (Boselli, 1964, p. 124); fu battezzato col nome di Carlo [...] grazie alla conoscenza delle opere che Giovanbattista Pittoni inviava nel Bresciano dalla Serenissima. Il periodo anno dipinse figure in una perduta Prospettiva del quadraturista GiovanBattista Zaist in casa Zola a Brescia (Maccarinelli, 1747- ...
Leggi Tutto
PAGANI, Paolo
Mauro Pavesi
PAGANI, Paolo. – Nacque a Castello Valsolda (Como) il 22 settembre 1655 da Angelo Antonio e da Maddalena Paracca, in una famiglia di architetti, scultori, scalpellini (Zanuso, [...] Liss, ai ‘tenebrosi’ Johann Carl Loth e GiovanBattista Langetti (Voss, 1929 e 1936) e all’ arte, XLI (1976), pp. 69-74; E. Martini, P. P., Francesco Pittoni, Nicolò Bambini e il Crosato nella chiesa veneziana delle Eremite, in Notizie da Palazzo ...
Leggi Tutto
CIMAROLI (Cimarolo, Cimarollo, Cimeroli, Simarolo, Chimeroli, Cingheroli, Cignaroli), GiovanBattista
Marina Repetto Contaldo
Figlio di Girolamo e di Angela Magnanine, nacque a Salò (Brescia), dove [...] , entrò in rapporti con il Canaletto, di dieci anni più giovane ma già affermato, e ne divenne uno dei collaboratori. Con nella quale le figure appartengono a G. B. Pittoni. Sempre con il Pittoni e con Pietro Paltronieri detto il Mirandolese, il ...
Leggi Tutto