CONTI, Gioacchino (detto Gizziello o Egizziello)
Corrado Lisena
Nato ad Arpino (Frosinone) il 28 febbr. 1714, forse da Nicola (compositore ed organista nella reale cappella di Napoli), subì da fanciullo [...] Fétis secondo la quale re Carlo l'avrebbe fatto venire a Napoli per cantare in un inesistente Achille in Sciro di GiovanBattistaPergolesi (un Achille in Sciro di N. Jommelli fu lo spettacolo inaugurale del nuovo teatro S. Carlo nel 1737). Perciò è ...
Leggi Tutto
COSTA, Alessandro
Maria Grazia Prestini
Nacque a Roma il 19 marzo 1857 da GiovanBattista e da Luisa Fenzi. Avviato dalla madre, (valentissima musicista anch'essa) allo studio della musica fin dall'infanzia, [...] musicale dell'autorevole critico, che i due compositori giovani, polemici, accesi wagneriani e in quanto tali musica, cioè, dei grandi autori del passato quali Palestrina, Bach, Pergolesi e lo stesso Beethoven. Ciò fornì al C. l'occasione per mettere ...
Leggi Tutto