Per variazione diamesica si intende la capacità di una lingua di variare a seconda del mezzo o canale adottato, sia esso scritto (grafico-visivo) o parlato (fonico-acustico) (➔ lingua parlata; ➔ lingua [...]
Mioni, Alberto M. (1983), Italiano tendenziale: osservazioni su alcuni aspetti della standardizzazione, in Scritti linguistici in onore di GiovanBattistaPellegrini, a cura di P. Benincà et al., Pisa, Pacini, 2 voll., vol. 1º, pp. 495-517.
Nencioni ...
Leggi Tutto
La legge Tobler-Mussafia (così detta dal nome di Adolf Tobler e Alfredo Mussafia, i quali, rispettivamente nel 1875 e nel 1886, per primi osservarono nella distribuzione dei ➔ clitici in francese e in [...] della legge di Wackernagel applicata alle lingue romanze antiche: la posizione delle forme pronominali clitiche, in Per GiovanBattistaPellegrini. Scritti degli allievi padovani, a cura di L. Vanelli & A. Zamboni, Padova, Unipress, 2 voll., vol ...
Leggi Tutto
Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] . 3-30.
M. L. Porzio Gernia, Tipologia linguistica e crisi della declinazione italica, in Scritti linguistici in onore di GiovanBattistaPellegrini, 2 voll., Pisa 1983.
Th.V. Gamkrelidze, V.V. Ivanov, Indoevropejskij jazyk i Indoevropejcy (La lingua ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] Alto Adriatico, II, Aquileia e l'Istria (A.A., 2), Udine 1972, pp. 43-62 e spec. 48; Luciano Bosio - GiovanBattistaPellegrini - Dante Nardo, Il Veneto preromano e romano, in AA.VV., Storia della cultura veneta, I, Dalle origini al Trecento, Vicenza ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] , 2, 314.
215. Plinius, Naturalis Historia, III, 127.
216. Ptolemaeus, III, 1, 27.
217. Cf. per Oderzo e Trieste GiovanBattistaPellegrini - Aldo Luigi Prosdocimi, La lingua venetica, I, Padova 1967, pp. 432-433, A. L. Prosdocimi, La lingua, pp. 397 ...
Leggi Tutto
Insediamenti e "populi"
Andrea Castagnetti
Le aree insediative
Il territorio del ducato veneziano può essere ripartito in tre regioni, seguendo un procedimento già felicemente attuato da Lanfranchi [...] Italia, diretta da Giuseppe Galasso, I, 2, Longobardi e Bizantini, Torino 1980, p. 361 (pp. 339-438).
18. GiovanBattistaPellegrini, Venezia, la laguna e il litorale nell'interpretazione toponomastica, in AA.VV., La "Venetia" dall'antichità all'alto ...
Leggi Tutto
Vitalità e varietà dei dialetti
Carla Marcato
La questione del dialetto in Italia
È ancora valida una considerazione che il dialettologo tedesco Gerhard Rohlfs fece già in un discorso tenuto nel 1964 [...] della moderna sociolinguistica. La classificazione dialettale che è stata seguita da vari studiosi è quella proposta da GiovanBattistaPellegrini nel 1975, che si fonda sul concetto di ‘italoromanzo’, vale a dire il complesso delle «varie parlate ...
Leggi Tutto
Dai Romani ai Longobardi: vie di comunicazione e paesaggio agrario
Luciano Bosio
Il paese dei Veneti al momento della penetrazione romana nella Cisalpina (III secolo a.C.)
La posizione, nel cuore della [...] Polybius, 2, 23, 2; 2, 24, 7. Anche Strabo, Geographica, 5, 1, 9, 216.
3. Livius, 10, 2, 9.
4. GiovanBattistaPellegrini - Aldo Luigi Prosdocimi, La lingua Genetica, I, Padova 1967, pp. 25-290; Giulia Fogolari, La protostoria delle Venezie, in AA.VV ...
Leggi Tutto
La laguna e il mare
Giovanni Uggeri
Il mito
La naturale vocazione di Venezia, e prima ancora della "Venetia", per il mare, richiama alla mente remote memorie di relazioni che avrebbero collegato [...] Plinius, III, 119.
94. Plinius, III, 121. A. Karg, Die Ortsnamen, p. 168. Cf. Cloz (Claudius) nel Cadore; GiovanBattistaPellegrini, Intervento, "Atti della Accademia roveretana degli Agiati", 228, 1978, 1, p. 88.
95. Plinius, III, 119.
96. Aristide ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] ῾fingendo', ingualizare ῾eguagliare' ecc. nell'Esopo veneto, a cura di Vittore Branca (con uno studio linguistico di GiovanBattistaPellegrini), Padova 1992, p. XXII, ecc. Il contenuto dell'iscrizione, sintomatico anche per il luogo ove fu posta ...
Leggi Tutto