CORNER, Giovanni
Claudio Povolo
Secondo dei quattro figli maschi di Marcantonio di Giovanni e di Cecilia Contarini di Giustiniano, nacque a Venezia l'11 nov. 1551 e sposò il 10 febbr. 1578 Chiara di [...] , fatto non comune, i nobili bresciani GiovanBattista ed Alessandro Schillini, che avevano commesso una e fatti memorab. del Senato, Venezia 1672, pp. 51-54; B. Nani, Istoria della Repubblica veneta, in Degl'istorici delle cose veneziane, IX, Venezia ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Giovanni
Giuseppe Gullino
Primogenito del procuratore e cavaliere Antonio di Giovanni, del ramo ai Servi, e di Fiorenza Cappello di Silvano di Giovanni Battista, nacque a Venezia il 21 luglio [...] succeduti Pietro Vico, Antonio Antelmi e GiovanBattista Ballarino: personaggi abili ed esperti, ma 1638, a cura di M. Gottardi, Roma 1991, pp. 408, 410; B. Nani, Istoria della Republica di Venezia, in Degl'istorici delle cose veneziane, I, Venezia ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Rodolfo
Gino Benzoni
Nato il 2 nov. 1585 a Budweiss (od. České Budějovice) in Boemia, il C. è uno dei nove figli maschi della contessa Paola di Polcenigo e di Ludovico, dell'anno del ramo [...] , Dellememorie recondite, V, Lione 1679, p. 206; Z. Nani, Historie della Repubblica veneta, in Degl'ist. delle cose veneziane, (al C. è, erroneamente, attribuito il nome di GiovanBattista col quale viene confuso); C. Argegni, Condottieri, capitani, ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Francesco
Alessandro Serafini
Figlio di Maffio, poco noto pittore vicentino, nacque probabilmente nel 1605 a Vicenza (Rossi, 1991, p. 29; Ridolfi).
Della sua famiglia si conosce ben poco: ignota [...] , sia pur scolastica, della maniera di GiovanBattista e Alessandro Maganza; d'altro canto questa Andromeda legata allo scoglio) eseguiti intorno al 1658 per il soffitto di casa Nani a Venezia e ora nella sala di Gregorio Lazzarini in Ca' Rezzonico.
...
Leggi Tutto
CENTINI, Felice
Gino Benzoni
Nato a Polesio, presso Ascoli Piceno, nel 1562, di modeste condizioni, entrò nell'Ordine dei minori conventuali e, favorito da Sisto V ("fu allevato dalla santa memoria" [...] le sue più segrete e tenaci ambizioni.
Bene lo coglie il Nani in quest'ultima fase della sua esistenza: "sta come confinato aveva implorato la protezione del C. sui suoi) Giuseppe e GiovanBattista da un lato, e dall'altro al nipote Bonifacio (anche ...
Leggi Tutto
CAMBIO (Cambi)
Grahm Pollard
Famiglia di orafi e scultori attivi nel sec. XV, dei quali spesso non conosciamo i rapporti di parentela e che comunque hanno in comune l'origine cremonese e il soprannome [...] s.) attesta che tale monumento venne commissionato nel 1558 da Sebastiano Nani sulla base di un modello di Bartolomeo Vianino. Il Bettoni e dalla antica letteratura locale si ricava che GiovanBattista lavorò in stucco a Cremona sia nella cattedrale ...
Leggi Tutto
GRITTI, Pietro
Roberto Zago
Terzogenito di Marcantonio di Bernardo, del ramo di calle dalle Rasse, e di Maria Priuli di Giovan Francesco da S. Maria Nova, nacque a Venezia il 2 apr. 1580. Dal matrimonio [...] reiterò nel 1606. Legatosi al gruppo di patrizi cosiddetti "giovani", e al circolo sarpiano, mostrò subito buone doti personali alla sagacità di quella Corte" - scrisse lo storiografo BattistaNani (p. 123) - esordiva nell'incarico più impegnativo e ...
Leggi Tutto
CORNER, GiovanBattista
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 1° apr. 1613 da Girolamo di Giacomo Alvise, dei Corner detti Piscopia dal feudo cipriota di Episkopi di cui erano stati investiti nel sec. XIV, [...] C. ebbe una vicenda familiare piuttosto travagliata. Ancor giovane, strinse una relazione con una certa Zanetta di Angelo exc. virorum gesta Hieronymi Foscareni..., I.B.C.P. ... Battistae Nani ..., Vincentiae 1666, pp. 1-60; F. Macedo, Pictura Venetae ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Andrea
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi del futuro doge Carlo di Andrea dei ramo contariniano di S. Felice e di Paolina di Lorenzo Loredan, nacque a Venezia il 1° dic. 1601.
Morti [...] delegazione sia nel 1667 sia nel 1670 Nicolò Sagredo, BattistaNani, Silvestro Valier (subentrato questi, già nel 1667, Da quest'ultima gli erano nati Paolina sposa nel 1653 a Giovan Francesco Pisani di Ermolao e Alba maritata nel 1661 a Giovanni ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Michele
Renata Targhetta
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Sofia a Cannaregio, il 24 marzo 1632, primogenito di Lorenzo di Giovanni e di Margherita Priuli. La famiglia non era ricca [...] Incogniti, che si riuniva nel palazzo di Giovan Francesco Loredan: aveva solo quattordici anni allorché C. Dottori in lode del F., in Glorie funebri… in morte di… BattistaNani…, Venetia 1679, pp. 142-147; T. Cataneo, Orazione detta ne' funerali ...
Leggi Tutto