TORELLI, Giacomo (Jacopo)
Maria Ida Biggi
– Nacque a Fano il 1° ottobre 1604 da Pandolfo, cavaliere dell’Ordine di S. Stefano, e da Eleonora Pazzi.
Non si hanno notizie della sua formazione, ma fin dal [...] e comici italiani e con il coreografo veneziano GiovanBattista Balbi, che già aveva ripreso l’opera di 149-166). Si vedano inoltre: H. Prunières, L’opéra italien en France avant Lulli, Paris 1913, ad ind.; P. Bjurström, T., G., in Enciclopedia dello ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Ottavio
Francesca Fantappié
RINUCCINI, Ottavio (Ottaviano). – Nacque a Firenze il 20 gennaio 1563 (1562 ab Incarnatione).
Membro di una facoltosa casata di banchieri e mercanti fiorentini, [...] collaborò con Bardi per il I e il V e con GiovanBattista Strozzi per il IV. La musica, polifonica, fu di vari 1905, ad ind.; H. Prunières, L’Opéra italien en France avant Lulli, Paris 1913, pp. XXVI-XXXIV; Musique des intermèdes de la Pellegrina, ...
Leggi Tutto
ANDREINI, GiovanBattista
Franca Angelini Frajese
Nacque a Firenze il 9 febbr. 1576 (Rasi) o 1578 (Mazzuchelli) o, più probabilmente, nel 1579 (Bartoli), figlio primogenito di Francesco e di Isabella [...] la burla giocata da una coppia di giovani al vecchio spasimante Cocalini. Nella Ferinda (Parigi A. e il nascente melodramma, H. Prunières, L'Opéra italien en France avant Lulli, Paris 1913, pp. XXXIV-XLIII; F. Liuzzi, I musicisti in Francia, ...
Leggi Tutto
BALBI, GiovanBattista, detto Tasquino
Ferruccio Marotti
Nacque a Venezia (solo F. S. Quadrio, Dell'istoria e ragione di ognì Poesia,V,Milano 1744, p. 548, lo dice napoletano) e visse nella prima metà [...] che "ne fu l'inventore il Signor Gio. Battista Balbi Veneziano Ballarino celebre"; il primo fu una danza Odoardo Farnese, riprodotte in H. Prunières, L'Opéra Italien en France avant Lulli, Paris 1913, pp. 68-75, 79, 127; lettere autografe del ...
Leggi Tutto
MANARA, Curzio
Sergio Monaldini
Nacque a Cremona nei primi anni del Seicento. Non si hanno notizie sugli anni iniziali di questo sacerdote, architetto, scenografo e macchinista teatrale, figura chiave [...] si recò in Francia. Insieme con il ballerino coreografo GiovanBattista Balbi e i comici richiesti, partì un altro dei , Cremona 1741, p. 48; H. Prunières, L'opéra italien en France avant Lulli, Paris 1913, p. 67; L. Bianconi - T. Walker, Dalla "Finta ...
Leggi Tutto