DELLA VALLE, Filippo
Vernon Hyde Minor
Figlio di Francesco, nacque a Firenze il 26 dic. 1698. Notizie sul suo apprendistato e sulla sua carriera di scultore sono contenute nelle biografie di Francesco [...] Niccolò Gabburri (in Honour, 1959); il Gabburri ricorda che GiovanBattista Foggini fu lo zio e il primo maestro del Della D. (nell'Ottocento fu utilizzato nella decorazione della cappella del castello di Borély). Il 1° nov. 1763 fu pagato per il ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, GiovanBattista
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 3 apr. 1508, secondo dei dodici figli di Iacopo di Piero e di Camilla di Agnolo Bardi. Sulla sua adolescenza non si hanno notizie, ma [...] cui è stata collocata la morte del G. (Lettere di GiovanBattista Guicciardini…, p. 109), ma fra le 28 lettere inviate incarichi svolti dai vari membri della famiglia e della storia del castello dei Guicciardini a Poppiano.
L'ultima lettera del G. a ...
Leggi Tutto
PIERATTI, Domenico e GiovanBattista
Cristiano Giometti
PIERATTI, Domenico e GiovanBattista. – Fratelli, nacquero a Firenze rispettivamente il 4 ottobre del 1600 e il 17 settembre del 1599. Seppure [...] Gladiatore con daga e pugnale restaurato da GiovanBattista tra il 1634 e il 1636, l’opera fu presto trasferita – forse già nel 1654 (Capecchi, 2008) – da Boboli agli Uffizi, per poi giungere alla villa di Castello, ove ancora oggi si trova.
Il 5 ...
Leggi Tutto
DEL PIAZ (Dal Piaz, Del Piazzo, Dal Piazzo, Piaz, Piazzo), GiovanBattista
Simonetta Coppa
Nacque il 9 febbr. 1683 da Giambattista e Maria Maddalena Sciella (Quadrio, 1756). Il luogo di nascita, Trento [...] Scalvini, mentre più sciolta è la decorazione del castello delle canne e del fastigio, sicuramente del D., all'artista nel 1722 e nel medesimo anno stimato dal pittore GiovanBattista Muttoni (Libro ... della Madonna delle Gratie..., ms., ad annos ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Filippo Giacomo
Gino Benzoni
Ultimo dei sedici figli di Gianfilippo (1598-1650) di Raimondo e di quell'Eleonora di Federico Gonzaga che, col brillante tocco dei suoi gusti italiani, alleggerì [...] il conte, gradiscano di nascita, GiovanBattista Novelli, con tutta probabilità identificabile con , Delle inscr. veneziane..., I,Venezia 1824, pp. 41 s.; R. Pichler, Il castello di Duino...,Trento 1882, pp. 371, 380, 403-407 passim, 464 s., tav. ...
Leggi Tutto
FONTEBASSO, Francesco
Patrizia Scafella
Nacque a Venezia il 4 ott. 1707 da Domenico "biaccarol" e da una Cattarina, quarto di sette fratelli. Il ritrovamento dell'atto di battesimo (Magrini, 1988, p. [...] della produzione del F. appartengono inoltre le tele del Castello Sforzesco di Milano con l'Adorazione dei magi e Settecento Veneziano (catal.), Venezia 1995, pp. 151-154, 402 s.; GiovanBattista Tiepolo (catal., Venezia), Milano 1996, pp. 68, 311; U ...
Leggi Tutto
PALLANTIERI, Alessandro
Simona Feci
PALLANTIERI, Alessandro. – Figlio di Achille, forse un notaio, nacque a Castel Bolognese nel 1505.
Ebbe almeno un fratello, Giorgio, e una sorella, Caterina, che [...] rimase al suo posto anche con il successore, GiovanBattista Cicada.
Cade in questo periodo il procedimento contro di Paolo III – per festeggiare la restituzione di alcuni castelli cittadini (ibid., c. 404). Inoltre difese con argomenti giuridici ...
Leggi Tutto
GONIN, Francesco
Sabrina Spinazzè
Nacque a Torino il 16 nov. 1808 da Giovanni, di Luserna San Giovanni in provincia di Torino, e da Sara Castanier, ginevrina, entrambi di religione valdese.
Si formò [...] Reni), ma spesso anche alle esperienze lombarde (GiovanBattista Crespi, detto il Cerano); mentre nelle 1839-1911, Torino 1990, p. 387; Ritratti dei principi di Carignano al Castello di Racconigi (catal.), Torino 1991, pp. 40, 43; Il teatro Regio di ...
Leggi Tutto
GIRALDI, Lilio Gregorio
Simona Foà
Nacque a Ferrara il 13 giugno 1479 da Giraldo e da una tale Santa. Oltre al G., ebbero come altri figli Giovanni Antonio, che il G. ricorderà nell'Epistola in qua [...] , come successivamente farà il suo discepolo e congiunto GiovanBattista Giraldi, che al proprio nome aggiunse quello di ideale classico a Ferrara e in Italia nel Rinascimento, a cura di P. Castelli, Firenze 1998, ad ind.; Dict. d'hist. et de géogr. ...
Leggi Tutto
MANNOZZI, Giovanni (Giovanni da San Giovanni)
Francesco Sorce
Nacque a San Giovanni Valdarno il 20 marzo 1592 dal notaio GiovanBattista di Agnolo, che lo avviò alla carriera notarile e poi a quella [...] sulla scorta di taluni documenti riguardanti il committente, Giovanni Battista Nardi.
Tra il 1619 e il 1620, in due del cortile della villa del Pozzino a Castello, eseguita dal M. per Giovan Francesco Grazzini. Vi sono rappresentate storie tratte ...
Leggi Tutto