BELLI, Domenico
**
Non si Conosce di questo compositore né il luogo né la data di nascita; né si possono avanzare delle supposizioni per la mancanza assoIuta di documenti. La notizia che fosse al servizio [...] coeva Camerata fiorentina dei Bardi, ove si consideri che GiovanBattista Doni lo storico e teorico musicale fiorentino del tempo ed altre virtuose del suo tempo alla corte di Mantova, Città di Castello 1888, pp. 61, 216; E. Vogel, Marco da Gagliano, ...
Leggi Tutto
CICALA (Cigala) ZOAGLI, Giovanni Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1484 da Giorgio Zoagli e da Simonetta Navone di Francesco.
La famiglia Zoagli da cui discendeva (il cognome [...] importanti, del dogato del C.: oltre alla vendita del castello d'Aulla e sue pertinenze alla famiglia Centurione, egli dei Mamelucchi che, rimasta manoscritta. sarebbe stata conservatada GiovanBattista Sauli, discendente del Cicala. Ma non è da ...
Leggi Tutto
CASELLA
Graziella Colmuto Zanella
Famiglia di artisti originari di Carona (presso Lugano) ed attivi in tutta l'Italia da Torino a Palermo. Di essa si registrano qui i componenti operosi a Genova tra [...] Giacinto sul lato. destro del presbiterio in S. Maria di Castello, eseguiti nel 1604(come ricorda la lapide) per i coniugi limitata all'esecuzione delle parti in marmo, di GiovanBattista Bianco: lasciando intatti i muri perimetrali romanici e ...
Leggi Tutto
GRONE (Groni), Giovanni Battista
Valentina Ciancio
Nato a Venezia nel 1682, fu pittore e decoratore di teatro, iscritto alla fraglia dei pittori nel 1711 (Favaro).
La sua formazione non è stata ancora [...] , trova un confronto nel Cristo crocifisso di GiovanBattista Piazzetta, databile al 1720 e conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Al 1742 risale il grande soffitto che decora la cappella del castello di caccia di Hubertusburg.
In una ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Simone
Vanna Arrighi
Nacque presumibilmente a Staggia, presso Poggibonsi, nel 1430 da Grazzino di Iacopo e da Pippa (Filippa) di ser Fruosino da Radda.
La famiglia risiedeva ab antiquo a Staggia, [...] e convalidare il verbale dell'interrogatorio di GiovanBattista da Monsecco, uno dei principali responsabili della 15 marzo 1486 per dirimere una controversia di confine tra questo castello e il marchese di Fosdinovo. Per conto degli Otto di pratica ...
Leggi Tutto
CUNGI, Leonardo
Francesco Federico Mancini
Fratello di GiovanBattista e padre di Francesco, nacque a Sansepolcro (prov. di Arezzo) nel primo quarto del sec. XVI. La sua formazione pittorica avvenne [...] comunque propendere per una attribuzione al fratello GiovanBattista al quale, di conseguenza, dovrebbe spettare I, Firenze 1968, p. 159; G. Mancini, Istruz... per visitare... Città di Castello, Perugia 1832, II, pp. 269 s.; L. Manari, Docc. e note ai ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI (Giustiniani Moneglia), Ansaldo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque nel 1502 a Chio la colonia del Levante della Maona dei Giustiniani, da Baldassare di Ansaldo di Lancellotto. Si ignora [...] perché non nobile. Ebbe cinque fratelli: Stefano, GiovanBattista, Gerolamo, Francesco e Pietro.
Il G. a Genova, nel 1596; fu sepolto nella chiesa di S. Maria di Castello. La lapide, nella navata destra, fu restaurata dai nipoti nel 1632.
Sposato ...
Leggi Tutto
CAPRANICA, Nicolò
Massimo Miglio
Nacque da Antonio, probabilmente a Roma, in una data riferibile, forse con notevole approssimazione, al secondo decennio del sec. XV; fu fratello di GiovanBattista [...] anche alle rendite dell'ufficio di notaio, a favore di GiovanBattista Savelli (Reg. Vat. 469, ff. 112-113), ma 1803, p. 204; G. Muzi, Mem. civili di Città di Castello, Città di Castello 1844, pp. 17, 220; V. Forcella, Iscrizioni delle chiese ...
Leggi Tutto
CONCINI, Matteo
Gigliola Fragnito
Nacque nel 1501 a Penna, in comune di Terranuova Bracciolini, nel Valdarno aretino, da GiovanBattista ed Elisabetta Menchi. Di modestissima estrazione sociale (i contemporanei [...] C., Bartolomeo e il figlio GiovanBattista "et ascendenti loro essere stati, et essere veramente del agnatione et famiglia dei Nobili di Talla gia de i Ss.ri di Catenaia discesi da... Concino di Jacopo, Conte del Castello della Penna" (Arch. di Stato ...
Leggi Tutto
FIORINI, Pietro
Mariangela Marchi
Figlio dello scultore Raffaello (attivo fra 1576 e 1596) e nipote del pittore GiovanBattista, nacque a Bologna nel 1539. Architetto pubblico del Senato di Bologna [...] al palazzo di Vincenzo Sabaldini nel Comune di Anzola, al monastero dei frati di Baura per terminare con la chiesa delle suore nel Castello di Cento.
Il F. morì a Bologna il 9 ott. 1629 e fu sepolto nella sacrestia della chiesa della ss., Annunziata ...
Leggi Tutto