GIROLAMO da Santacroce
Alessandro Serafini
Figlio di Bernardino di professione "sartor", nacque in data imprecisata, ma probabilmente all'inizio del nono decennio del Quattrocento, nel borgo da cui [...] pittori, come Bartolomeo Cincani (detto il Montagna) e GiovanBattista Cima da Conegliano.
Alla morte di Giovanni Bellini (1516 e datò la Trinità (olio su tela), pure del Castello Sforzesco: è uno stendardo processionale, raffigurante entro una ricca ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Rodolfo
Gino Benzoni
Nato il 2 nov. 1585 a Budweiss (od. České Budějovice) in Boemia, il C. è uno dei nove figli maschi della contessa Paola di Polcenigo e di Ludovico, dell'anno del ramo [...] il corpo di guardia, irrompe coi suoi nel cortile del castello. A Mantova si insedia, tenace occupante anche dopo la 22 (al C. è, erroneamente, attribuito il nome di GiovanBattista col quale viene confuso); C. Argegni, Condottieri, capitani, tribuni ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] formazione scolastica del D. avvenne nel collegio gesuitico del castello di Cagliari, fondato nel 1564, in cui studiavano anche Ospitò ed aiutò, ad es., l'avvocato algherese GiovanBattista Buragna, incarcerato a Cagliari dal viceré conte di ...
Leggi Tutto
LURAGO (Luraghi, Loraghi, de Lurago)
Benedetta Pinto
Sotto questo cognome, da mettere verosimilmente in relazione a un toponimo, sono noti alcuni architetti, stuccatori e lapicidi - appartenenti a una [...] la residenza di Giovanni Battista Spinola (ora Doria) secondo il disegno di Giovanni BattistaCastello; mentre nell'estate del ancona marmorea destinata a ospitare la Madonna e santi di Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino (ora su altro altare) ...
Leggi Tutto
GUZZONI, Boccolino
Francesco Storti
Appartenne a nobile e antica famiglia podestarile originaria della terra di Offagna, trapiantata a Osimo intorno alla metà del XII secolo. Fu primogenito di Guzzone [...] uomini del calibro di Rossetto e Rinaldo Fieramosca e di GiovanBattista Staffa, rappresentanti del più stretto seguito militare del duca secondo la quale, dopo essersi recato con il Moro al Castello sforzesco, il G. avesse confidato a un amico che, ...
Leggi Tutto
DORIA, Carlo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova tra il 1575 e il 1576. Il padre, Giovanni Andrea principe di Melfi, era a sua volta figlio di Giannettino, adottato dal grande Andrea e ucciso [...] la capitana, che portava in Spagna gli ambasciatori GiovanBattista Doria e Bartolomeo De Fornari, avevano l'ordine Carlo Felice, figlio di Carlo Emanuele, a rinchiudersi nel castello di Savignone; quindi riuscì a conservare Savona e a riconquistare ...
Leggi Tutto
IVANI (Hyvanus), Antonio
Marcello Simonetta
Nacque nel 1430 a Brugnato, piccola località nei pressi di Sarzana, da Nicola, notaio attivo in questa città.
La regione era all'epoca sotto l'egemonia dei [...] dominio. In particolare l'I. fu incaricato di soccorrere il castello di Ponzano, ma venne respinto con gravi perdite.
Per sostenere di alcuni nobili genovesi e del vescovo di Savona GiovanBattista Cibo, futuro papa Innocenzo VIII. Andata in fumo ...
Leggi Tutto
LUCIONI, Branda (Brandaluccioni, Brandalucioni) de
Andrea Merlotti
Nacque intorno al 1740, a Milano o a Winterberg (Vimperk) in Boemia, secondogenito di Giuseppe, tenente, e di Francesca Uslenghi, anch'essa [...] furono lieti. I tentativi di controllare l'eredità familiare lo portarono a liti con gli zii GiovanBattista e Antonio; nel 1774 fu imprigionato nel Castello di Milano in seguito a uno scontro con quest'ultimo. Liberato, cercò di entrare in possesso ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Francesco
Alessandro Serafini
Figlio di Maffio, poco noto pittore vicentino, nacque probabilmente nel 1605 a Vicenza (Rossi, 1991, p. 29; Ridolfi).
Della sua famiglia si conosce ben poco: ignota [...] precisa, sia pur scolastica, della maniera di GiovanBattista e Alessandro Maganza; d'altro canto questa vivace la larghezza del dipinto sullo sfondo della piazza del duomo e del castello; mentre la folla in secondo piano è solo suggerita dalla fitta ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Sebastiano (Bastiano, Gasparo)
Rita Dugoni
Figlio di Domenico e di Maria di Bastiano Vignoli, nacque a Firenze il 22 dic. 1675 e venne battezzato il giorno successivo nella chiesa di S. Maria [...] di decorare la volta dell'atrio dell'appartamento reale del castello di Rivoli con lo Sposalizio di Bacco e Arianna per il 1955, p. 32). Il 20 novembre, infine, è il figlio GiovanBattista a chiedere 242 lire per il "modello ossia disegno da detto fu ...
Leggi Tutto