MAZZA, Damiano
Valentina Sapienza
– Sono rarissime le notizie documentarie su questo pittore, nato probabilmente a Padova (Ridolfi, p. 223) intorno al 1550. L’unico elemento biografico praticamente [...] governatore dell’ospedaletto di S. Maria della Pietà, GiovanBattista Contarini, stipulò un contratto con i tagliapietra 12 (S. Polo), 19 (Dorsoduro), 29 (Cannaregio), 51 (Castello); D.M. Federici, Memorie trevigiane sulle opere del disegno…, ...
Leggi Tutto
MASINI, Nicolò.
Lisa Roscioni
– Nacque a Cesena nel 1533 da Vincenzo e da Lucrezia Albizzi.
La famiglia del M. era di nobili origini e prendeva il nome dal castello di Masino, in terra canavesana. I [...] al quale il M. dedicò il suo De regimine puerorum), lo definì «medico praestantissimo», mentre l’imolese GiovanBattista Codronchi lo ricordò in uno studio dedicato alla lussazione della cartilagine xifoide (De morbo novo prolapsu scilicet mucronatae ...
Leggi Tutto
BELLI, Domenico
**
Non si Conosce di questo compositore né il luogo né la data di nascita; né si possono avanzare delle supposizioni per la mancanza assoIuta di documenti. La notizia che fosse al servizio [...] coeva Camerata fiorentina dei Bardi, ove si consideri che GiovanBattista Doni lo storico e teorico musicale fiorentino del tempo ed altre virtuose del suo tempo alla corte di Mantova, Città di Castello 1888, pp. 61, 216; E. Vogel, Marco da Gagliano, ...
Leggi Tutto
RADICATI di Cocconato e Celle, Ignazio Secondo
Andrea Merlotti
RADICATI di Cocconato e Celle (Cella Monte), Ignazio Secondo. – Nacque a Novi (oggi Novi Ligure) nel 1717, da Gerolamo Antonio (1665/1670-1720) [...] di Torino. In ciò ebbe probabilmente un ruolo il marchese GiovanBattista Sannazzaro di Giarole (1682-1751) – suo zio materno Garessio, da cui però si separò dopo poco, ritirandosi nel castello di Cella. Lasciò suo erede Giovanni Vallino Baietta, già ...
Leggi Tutto
CICALA (Cigala) ZOAGLI, Giovanni Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1484 da Giorgio Zoagli e da Simonetta Navone di Francesco.
La famiglia Zoagli da cui discendeva (il cognome [...] importanti, del dogato del C.: oltre alla vendita del castello d'Aulla e sue pertinenze alla famiglia Centurione, egli dei Mamelucchi che, rimasta manoscritta. sarebbe stata conservatada GiovanBattista Sauli, discendente del Cicala. Ma non è da ...
Leggi Tutto
CASELLA
Graziella Colmuto Zanella
Famiglia di artisti originari di Carona (presso Lugano) ed attivi in tutta l'Italia da Torino a Palermo. Di essa si registrano qui i componenti operosi a Genova tra [...] Giacinto sul lato. destro del presbiterio in S. Maria di Castello, eseguiti nel 1604(come ricorda la lapide) per i coniugi limitata all'esecuzione delle parti in marmo, di GiovanBattista Bianco: lasciando intatti i muri perimetrali romanici e ...
Leggi Tutto
SILVESTRO da Bagnoregio
Anna Esposito
SILVESTRO da Bagnoregio. – La data e il luogo di nascita (forse Bagnoregio, oggi in provincia di Viterbo) sono ignoti così come il nome dei genitori.
La prima notizia [...] per Vigintimiliensem [il vescovo di Ventimiglia GiovanBattista de Giudici, commissario apostolico incaricato di cura di E. Carusi, in RIS, XXIII, 3, Città di Castello 1904-1911, p. 114; Notitiae ad Provinciae Romanae [...] historiam spectantes ...
Leggi Tutto
GRONE (Groni), Giovanni Battista
Valentina Ciancio
Nato a Venezia nel 1682, fu pittore e decoratore di teatro, iscritto alla fraglia dei pittori nel 1711 (Favaro).
La sua formazione non è stata ancora [...] , trova un confronto nel Cristo crocifisso di GiovanBattista Piazzetta, databile al 1720 e conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Al 1742 risale il grande soffitto che decora la cappella del castello di caccia di Hubertusburg.
In una ...
Leggi Tutto
MIRANO, Leonardo
Fausta Franchini Guelfi
Nacque nel 1577 da Battista a Casasco d’Intelvi (presso Como), paese di origine anche di altri marmorari lombardi operosi a Genova, come i Ferrandino.
Fu proprio [...] Luca Carabio (Decri). L’atto di matrimonio con Barbara Castello nel 1612 è registrato nella parrocchia di S. Sabina marmoree, probabilmente angeli, per il monumento sepolcrale di GiovanBattista Senarega (contratto del 1632; Alfonso, p. 139); ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Simone
Vanna Arrighi
Nacque presumibilmente a Staggia, presso Poggibonsi, nel 1430 da Grazzino di Iacopo e da Pippa (Filippa) di ser Fruosino da Radda.
La famiglia risiedeva ab antiquo a Staggia, [...] e convalidare il verbale dell'interrogatorio di GiovanBattista da Monsecco, uno dei principali responsabili della 15 marzo 1486 per dirimere una controversia di confine tra questo castello e il marchese di Fosdinovo. Per conto degli Otto di pratica ...
Leggi Tutto