MALLONI, Maria
Teresa Megale
Nacque a Ferrara nel gennaio 1599. Nelle corrispondenze dei maggiori attori della prima metà del XVII secolo, il suo nome è sovente associato a quello della madre, Virginia, [...] dei letterati e degli scrittori che le hanno dedicato versi celebrativi ed encomiastici comprende, tra gli altri, GiovanBattistaMarino, Tommaso Stigliani, Ciro di Pers, Ridolfo Campeggi. I meriti artistici e letterari della M. furono cantati nella ...
Leggi Tutto
CECCHINI, Pier maria
Ferdinando Taviani
Nacque a Ferrara il 14 maggio 1563. Fu uno dei più eminenti attori di professione del suo tempo. Particolarmente noto per il tipo comico di Fritellino che era [...] la sua alterigia e frenesia nell'amor di Cintio", un giovane attore della compagnia degli Accesi. Di queste composizioni del Marino dà notizia Virginia Ramponi, moglie di GiovanBattista Andreini, in una lettera a Vincenzo Gonzaga del 4 agosto 1609 ...
Leggi Tutto
PILOTTO, Libero
Annamaria Corea
– Primogenito di quattro figli, nacque a Feltre (Belluno) il 27 marzo 1854, da Giovanni (detto Nane) e Rosa Miliani.
Il padre, di povera famiglia, aveva frequentato il [...] l’esperienza con la Nazionale, Pilotto passò nella compagnia di Cesare Rossi (1888-91), in quella di GiovanBattistaMarini diretta da Virginia Marini (1891-94) per poi formare squadra in società con Ermete Zacconi (1894-97), condividendo con il ...
Leggi Tutto
FABRI (Fabbri), Giovan Paolo (Paulo)
Giovanna Romei
Nacque a Cividale del Friuli (prov. Udine) nel 1567: la data si deve al Bartoli e viene generalmente accettata. D'altronde il F. si dice quarantaseienne [...] , con la guida di Niccolò Barbieri e appunto di GiovanBattista Andreini, per il tramite della "sede istituzionale" del libro attrice che, inserito fra gli analoghi componimenti celebrativi del Marino e del Tasso, presenta - come acutamente notato dal ...
Leggi Tutto