GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] inviando al piccolo G. e ai suoi fratelli dei doni che avevano ai suoi occhi non tanto il requisito in Italia, di diritto della natura, affidata al giovane Pompeo Neri, figlio di GiovanBattista, nel 1728 trasferita allo Studio fiorentino e tenuta ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] di pagare le tasse municipali all'abolizione degli inutili doni del Comune al viceré. Ma il contributo più importante . Ospitò ed aiutò, ad es., l'avvocato algherese GiovanBattista Buragna, incarcerato a Cagliari dal viceré conte di Monteleone ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Giovan Agostino
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 13 marzo 1632, secondogenito maschio dei dieci figli di Gerolamo e di Maria Chiavari di Gian Luca (doge nel 1627-29).
La famiglia [...] si dilunga anche sulle reciproche cortesie e scambi di doni col gran visir, il D. esalta la avvenuta lontana cugina Maria Francesca Durazzo); la figlia postuma, Teresa, sposerà GiovanBattista Raggi. La discendenza diretta del D. si chiuderà coi tre ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Angelo
Guido Dall'Olio
PERUZZI, Angelo. – Nacque a Mondolfo, in diocesi di Senigallia, da Bernardino; il nome della madre è sconosciuto.
Si laureò in utroque iure a Bologna nel 1554. Per il [...] corso dai procuratori Cristoforo Pensabene, Evangelista de Villis e GiovanBattista de Lectis.
Non è noto dove si fosse Notarile, Rusticelli Annibale, filza 7, n. 344: Reverendi doni Angeli Perutii substitutio generalis, 1° novembre 1558; filza 12 ...
Leggi Tutto
BELLI, Pierino
Piero Craveri
Lemigio Marini
Figlio del nobile Pietro Antonio e della nobile Benentina, nacque ad Alba il 20 marzo 1502.
Secondo le notizie del Vernazza, suo primo biografo, probabili [...] del duca, conoscea de le lettere, de doni, de le indulgenze, de le gratie, del Capris vescovo di Asti, di Giovan Francesco ed Ottaviano Cacherano d'Osasco, Natta, Ottaviano Cacherano d'Osasco, Gio. Battista Laderchi, il Panciroli, il Trotti. Ma in ...
Leggi Tutto
MARUCELLI, Francesco
Massimiliano Albanese
– Nacque a Firenze il 1° marzo 1625, da Alessandro di Francesco e da Elisabetta di Orazio Monterappoli.
La famiglia Marucelli, originaria di Vitereto nel Mugello, [...] Medici. Fratelli del M. furono Giovan Filippo, dotto in greco ed ebraico, autore di Canzoni in lode di s. Giovanni Battista (Firenze 1605) e di Poesie ditirambiche ( . Inventario cronologico, a cura di M. Doni Garfagnini, Roma 1988, ad ind.; C. ...
Leggi Tutto