BALLERINI, Pietro
Ovidio Capitani
Figlio di GiovanBattista, medico e professore di chirurgia, nacque a Verona il 7 sett. 1698. Compiuti i propri studi presso i gesuiti, nel 1722, dopo aver concluso [...] pelagiana era del 1702), il B. pensò di avviare i suoi giovani allievi (tra i quali il Torelli, il Muselli, il conte Miniscalchi marchese di ritirarsi nella sua villa nei pressi di Cavalcaselle e ordinando nel contempo la confisca del libro.
Ma ...
Leggi Tutto
EUSEBIO di Iacopo (o di Giapeco) Cristoforo (Eusebio da San Giorgio)
Corrado Fratini
Nacque a Perugia intorno al 1465 da Iacopo, speziale all'insegna dì S. Giorgio (da cui il soprannome), che aveva [...] tribunale di quella corporazione il maestro di legname GiovanBattista detto il Bastone, che non gli aveva L'Apologetico, IV (1865), pp. 158, 378 s., 440, 446; G. B. Cavalcaselle-J. A. Crowe, A new history of painting in Italy, London 1866, III, pp ...
Leggi Tutto
DOVIZI, Maria
Raffaella Zaccaria
Nacque sicuramente negli ultimissimi anni del sec. XV, dal matrimonio di Antonio con una certa Piera. Il padre della D. era notaio e fratello dei più famosi Piero e [...] allo zio Simone Ciarle, del 1° luglio 1514 (in Cavalcaselle-Crowe, II, pp. 230 ss.), dall'altro una di un altro Antonio, a sua volta figlio di un altro fratello del cardinale, GiovanBattista.
Fonti e Bibl.: P. Bembo, Lettere, Venezia 1560, pp. 14, ...
Leggi Tutto