BRACCIOLINI, GiovanBattista
Giancarlo Schizzerotto
Secondogenito legittimo di Poggio e di Vaggia de' Buondelmonti, più comunemente chiamato Battista, nacque il 23 febbr. 1440. Educato e istruito personalmente [...] Casanate, ma errava attribuendola nella prefazione a Battista di Genova della casata del Poggio, e Plauto, di proprietà del Poggio, fu venduto dal B. e da Iacopo Bracciolini per 25 ducati larghi il 25 genn. 1460 a Jean Jouffroy, l'intraprendente ...
Leggi Tutto
PIO III, papa
Matteo Sanfilippo
PIO III, papa. – Secondo la tradizione, Francesco Tedeschini (Todeschini)-Piccolomini nacque a Siena il 9 maggio 1439, figlio quartogenito del giurista Nanni di Piero [...] Rovere guadagnò buona parte dei colleghi in favore di GiovanBattista Cibo (Innocenzo VIII). Tedeschini-Piccolomini ne annunciò la II e altre opere gli furono inviate da Poggio Bracciolini e Francesco Patrizi. La sua cerchia trascendeva la penisola ...
Leggi Tutto
FELICIANI, Porfirio
Franco Pignatti
Nacque il 19 apr. 1554 da GiovanBattista, di famiglia "satis illustris" (Ughelli-Coleti) originaria di Perugia, a Gualdo Tadino (prov. Perugia).
Da giovane coltivò [...] (30 nov. 1611) la segreteria fu divisa tra il F. e GiovanBattista Perugini da Sezze (Bibl. apost. Vaticana, Urb. lat. 1079, c 14). Più interessante una lettera del 20 dic. 1605 a Francesco Bracciolini (ibid., ms. 1288, cc. 623-636) a Pistoia, ...
Leggi Tutto
CONCINI, Matteo
Gigliola Fragnito
Nacque nel 1501 a Penna, in comune di Terranuova Bracciolini, nel Valdarno aretino, da GiovanBattista ed Elisabetta Menchi. Di modestissima estrazione sociale (i contemporanei [...] la falsificazione della genealogia della famiglia e delle sue origini nobiliari, sanciva che il C., Bartolomeo e il figlio GiovanBattista "et ascendenti loro essere stati, et essere veramente del agnatione et famiglia dei Nobili di Talla gia de i ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Giovanni Antonio
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 19 maggio 1469, terzogenito dello scultore Andrea di Marco e di Giovanna Paoli.
La casa natale di via Guelfa, ch'egli abitò sino [...] che potremmo identificare con i figli più giovani Lucantonio e Simone, mentre "uno figliolo" Cortona, in S. Maria a Terranova Bracciolini, e nella chiesa di S.Vivaldo ( col Bambino tra i ss. Giovanni Battista e Sebastiano (doc. in Domestici, 1985 ...
Leggi Tutto