L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] peggiori traditori. Di questa antica origine non si ricorda tanto GiovanBattista Basile, ma l’anonimo che per primo illustra nel ma, per lasciare un «bel pranzo ai tre orchi suoi amici», per quella sera si rassegna a mangiare un «montone […] ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] Andrea Mattoni e Giovanni Magnoli che rievoca il Cerano di GiovanBattista Crespi. Il rapper brebbiese, cresciuto con 8 Mile di Ma la ricchezza che il rapper desidera per i suoi amici è valoriale, culla di sentimenti, ricordando un brano di Sfera ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] più frequente in mineralogia, scopriamo per esempio l’aliettite da Andrea Alietti, l’alloriite da Roberto Allori, l’amicite da GiovanBattistaAmici, l’artinite da Ettore Artini, l’avogadrite da Amedeo Avogadro, la barberiite da Franco Barberi, la ...
Leggi Tutto
Un autore può battezzare i propri personaggi ricorrendo a forme lessicali curiose o rare, oppure banali e consuete. Inoltre si può misurare il suo impegno o la sua pigrizia onomastica lungo il gradiente [...] , cui preferì chiamare Il Re Pastore; e il mio illustre amico Ugo Foscolo ebbe la mortificazione di udir fischiare la sua bella delle donne; Carino è nel Pastor fido lo stesso GiovanBattista Guarini; e la lista potrebbe continuare.I casi sono ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] i nomi di Girolamo Biancone, Giuseppe Strassoldo, GiovanBattista Donato, e della Brigata udinese – trova compiuta morti i figli, tutte le ricchezze perdute: moglie e amici lo avevano abbandonato’).Restando nell’Ottocento, complesso e delicato è ...
Leggi Tutto
planetarista s. m. e f. Chi, combinando competenze trasversali – scientifiche, tecniche, comunicative e artistiche – per rendere accessibili al pubblico di ogni età concetti complessi legati all'universo e alla natura, opera all'interno di un...
libro-culto
(libro culto), loc. s.le m. Libro che è oggetto di particolare apprezzamento come simbolo di un’epoca, di una generazione, di un settore d’interesse o dello stile di un scrittore. ◆ Nella collezione [«I Bassotti»] sono già apparsi...
. Genere della famiglia delle Leguminose, sottofamiglia Papilionacee, dedicato da Humboldt, Bompland e Kunth al naturalista Giovan Battista Amici (v.). Sono erbe o piccoli frutici, per solito glandulosi, con rami flessibili, subscandenti; hanno...
Filippo Pacini
Donatella Lippi
Anatomista e istologo, a Filippo Pacini si deve la scoperta dei nervi della percezione tattile e del vibrione del colera, osservato grazie alle innovazioni da lui apportate nell’uso e nella costruzione dei microscopi....