ARCA DELL'ALLEANZA
G. Sed-Rajna
Oggetto sacro degli Israeliti, centro del culto divino, costruito in legno d'acacia rivestito di lamine d'oro e destinato a contenere le tavole della Legge.L'evocazione [...] della sala (Kraeling, 1956, tav. LXXVII). L'identificazione del personaggio è ancora controversa: secondo alcuni si tratterebbe di Giosìa, secondo altri di Esdra; una recente ipotesi propone il nome del profeta Geremia (Kessler, 1987) che, secondo ...
Leggi Tutto
ebrei
Il nome e., di origine incerta ma di probabile derivazione dall’ebraico ivri (da ever, «dall’altra parte») fu usato per la prima volta a definire Abramo, «colui che sta dall’altra parte», ed è [...] svolse la lotta tra forze politiche e profetismo. La tendenza paganeggiante raggiunse il culmine sotto il re Manasse; poi Giosia (ca. 640-609) purificò radicalmente il culto. Tuttavia anche in questo periodo la pressione esterna non diede requie: nel ...
Leggi Tutto
Bibbia
Caterina Moro
Raccolta degli scritti ritenuti sacri da ebrei e cristiani
Il nome bibbia deriva dal greco biblìa, "libri (in forma di rotolo)". Per i cristiani si divide in Antico e Nuovo Testamento. [...] 'Egitto alla Palestina, ma dicono anche che fu continuamente trasgredita, e praticamente ignorata, dai tempi di Giosuè a quelli del re Giosia (7° secolo a.C.: 2 Re 22). Una buona parte degli storici di oggi ritiene invece che la fede nell'esistenza ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche, culto e teologie russe
Il Constantinus Orthodoxus in Russia nei secoli X-XV e la ricezione del Constitutum
Alessandro Maria Bruni
Questo contributo presenta la storia del [...] da Vladimir e Ol’ga52.
Nel terzo passaggio dell’opera, Vladimir è paragonato al profeta Davide, al re Ezechia, al tre volte beato Giosia e, in ultimo, a Costantino il Grande, poiché tutti hanno posto al di sopra di ogni cosa la legge divina e hanno ...
Leggi Tutto
geenna
geènna (o gehènna; anche gheènna) s. f. [dal lat. tardo ge(h)enna, gr. γέεννα]. – 1. Propr., nome biblico della valle di Ennom (ebr. gē Hinnōm, aramaico gê Hinnam), a sud-ovest delle porte di Gerusalemme, sede del culto del dio Moloch...