Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] hoggi cantiamo, convenga più che con altra Distributione con il medesimo Sintono di Tolomeo" (Discorso intorno all'opere di messer GioseffoZarlino da Chioggia, pp. 124-125); il punto controverso è per Vincenzo il termine "naturale", e il suo opposto ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] prescindere dalla realtà osservata. Le prime conducono alla scienza, le seconde alla tradizione numerologica cui appartiene il 'senario' di GioseffoZarlino (vale a dire i numeri da 1 a 6 da cui erano generate tutte le consonanze musicali, e su cui ...
Leggi Tutto