• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [281]
Lingua [19]
Lessicologia e lessicografia [11]
Comunicazione [4]
Tempo libero [3]
Enigmistica e giochi linguistici [3]
Scienze politiche [3]
Musica [1]
Giornalismo [1]

Onorevole sarà lei!

Lingua italiana (2014)

E se un giorno, chissà quanto prossimo, la parola onorevole, che oggi, come aggettivo, funziona da appellativo riferito ai parlamentari italiani (in particolare, ai deputati) e, come sostantivo, vale direttamente [...] ‘deputato’, spinta in basso dal disd ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Renzi, bestia nera del populismo

Lingua italiana (2014)

di Loris Zanatta* Tanto sono agitate le acque della politica italiana se viste da vicino, che per orientarsi conviene guardarle da lontano. Meglio astrarsi dagli assordanti rumori del giorno, dall’ultima [...] tempesta nell’ultimo bicchiere, e scrutare i ... Leggi Tutto

La comunicazione politica nell’era dei social media

Lingua italiana (2014)

di Sara Bentivegna* Non passa giorno che non ci si imbatta in un riferimento a un tweet o a un post pubblicato su Facebook ad opera del politico di turno e immediatamente ripreso dai cosiddetti maintstream [...] media (televisione e stampa). La più recent ... Leggi Tutto

Il dominio dell'immagine

Lingua italiana (2010)

di Edoardo Novelli*«Diciotto milioni di spettatori», «Duello tv, è record negli ascolti», «Il duello batte anche la Nazionale», sono alcuni dei titoli apparsi sui principali quotidiani il giorno dopo il [...] primo confronto televisivo del 13 marzo 2006 f ... Leggi Tutto

Come parlano Cavalieri e Professori

Lingua italiana (2010)

di Maria Vittoria Dell’Anna*Il titolo allude facilmente allo scontro elettorale e comunicativo che ormai ogni giorno negli ultimi mesi occupa le pagine e gli spazi di giornali e televisione, quello tra [...] i due candidati alle elezioni politiche di prim ... Leggi Tutto

Canzoni invisibili: le figure retoriche

Lingua italiana (2010)

di Matteo Motolese*In un’epoca in cui i ghostwriters dei politici sfornano ogni giorno immagini nuove per far breccia nella distrazione dell’elettorato, i parolieri di questo Sanremo 2008 sembrano aver [...] fatto, quasi tutti, una scelta opposta. Pur ave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Negare, un giorno, il Cavaliere esistente

Lingua italiana (2008)

«Non vorrei che ci si concentrasse più sugli aggettivi dei comici che sui sostantivi della manifestazione», ha commentato l’ex ministro ulivista Arturo Parisi il giorno dopo il cosiddetto No-Cav Day, la [...] manifestazione antiberlusconiana organizzata d ... Leggi Tutto

Parole bulgare tra Berlusconi e Biagi

Lingua italiana (2008)

«Siamo nel posto dell'ostracismo. Solo a Berlusconi risulta che non ci fu nessun editto». Parla ai giornalisti il ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, che si trova a Sofia, capitale della [...] Bulgaria, il giorno dopo la morte del giornal ... Leggi Tutto

V. La parola ai giovani. Il linguaggio giovanile in Italia

Lingua italiana (2008)

Un giorno ci esprimeremo tutti in giovanilese, cioè un italiano zeppo di parole e locuzioni filtrate dalle varietà di lingua parlate originariamente soltanto dai giovani? Quasi vent'anni fa la studiosa [...] Augusta Forconi (impegnata, tra l'altro, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
giornata s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Leggi Tutto
Enciclopedia
giorno
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque. Astronomia Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
giorno Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali