• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
585 risultati
Tutti i risultati [16225]
Cinema [585]
Biografie [5474]
Storia [2792]
Religioni [1513]
Letteratura [1000]
Diritto [972]
Arti visive [942]
Geografia [435]
Medicina [492]
Temi generali [404]

Down by Law

Enciclopedia del Cinema (2004)

Down by Law Andrea Meneghelli (USA/RTF 1986, Daunbailò, bianco e nero, 106m); regia: Jim Jarmusch; produzione: Alan Kleinberg per Black Snake/Grokenberger; sceneggiatura: Jim Jarmusch; fotografia: Robby [...] portandolo a nuoto da una sponda all'altra di un fiume; trovano ristoro per la notte in un minuscolo capanno e, il giorno dopo, vedono affondare nell'acqua la loro barchetta. Zack e Jack litigano e prendono strade opposte, ma poi tornano a riunirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

La terre

Enciclopedia del Cinema (2004)

La terre Hubert Niogret (Francia 1920, 1921, bianco e nero, 92m a 20 fps); regia: André Antoine; produzione: Société Cinématographique des Auteurs et Gens de Lettres; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] di Jean. Dopo avere dovuto respingere ancora una volta le avances di Buteau, Françoise riesce finalmente a sposare Jean proprio il giorno dei suoi ventun anni. Jean esige la parte di eredità della moglie, cioè i vigneti e la casa, da cui Buteau ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Ostře sledované vlaky

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ostře sledované vlaky Francesco Pitassio (Cecoslovacchia 1966, Treni strettamente sorvegliati, bianco e nero, 92m); regia: Jiří Menzel; produzione: Zdenek Oves per Barrandov; soggetto: dall'omonimo [...] conoscenti, con effetti indesiderati e comici. Finché una partigiana, latrice di un ordigno esplosivo, non gli si concede. Il giorno dopo Miloš fa saltare il treno, e per caso muore lui stesso. Ostře sledované vlaky appartiene alla fase di maggiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESERCITO TEDESCO – OMONIMO ROMANZO – CECOSLOVACCHIA – BOHUMIL HRABAL

ALLEN, Dede

Enciclopedia del Cinema (2003)

Allen, Dede Stefano Masi Nome d'arte di Dorothea Carothers, montatrice statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 3 dicembre 1925. Negli anni Sessanta e Settanta è stata tra i protagonisti della rivoluzione [...] candidata tre volte all'Oscar, ha vinto nel 1976 il British Film Award con Dog day afternoon (1975; Quel pomeriggio di un giorno da cani) di Lumet. Nel 1994 l'American Cinema Editors (ACE) le ha conferito il premio alla carriera.Compiuti parte degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – GEORGE ROY HILL – ROBERT REDFORD – WARREN BEATTY – ROBERT ROSSEN

STENO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STENO Lorenzo Quaglietti (pseud. di Vanzina, Stefano) Regista cinematografico, nato a Roma il 19 gennaio 1917, morto ivi il 13 marzo 1988. Inizialmente collaborò al settimanale satirico Marc'Aurelio, [...] 'italiana, Un americano a Roma (1954), che ebbe tra l'altro il merito di lanciare A. Sordi già utilizzato da S. in Un giorno in pretura (1953) accanto a W. Chiari, un altro attore comico che, come Totò, A. Fabrizi, U. Tognazzi, R. Vianello, R. Rascel ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – COMMEDIE ALL'ITALIANA – OMOSESSUALITÀ – ROMA – TOTÒ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STENO (3)
Mostra Tutti

PIERANGELI, Anna Maria

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pierangeli, Anna Maria Francesco Costa Attrice cinematografica, nata a Cagliari il 19 giugno 1932 e morta a Los Angeles l'11 settembre 1971. Bruna, fragile, con grandi occhi scuri, debuttò a diciassette [...] tra adolescenti e dell'educazione sessuale. Per lo stesso regista interpreterà anche il successivo e meno riuscito Domani è un altro giorno (1950) ma la notorietà raggiunta le valse un contratto con la Metro Goldwyn Mayer e la possibilità di essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – METRO GOLDWYN MAYER – VITTORIO GASSMAN – NASTRO D'ARGENTO – STEWART GRANGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIERANGELI, Anna Maria (1)
Mostra Tutti

Persona

Enciclopedia del Cinema (2004)

Persona Ettore Rocca (Svezia 1965, 1966, bianco e nero, 85m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Lars-Owe Carlberg per Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Sven Nykvist; montaggio: [...] cui si dovrà occupare. Durante la rappresentazione dell'Elettra, l'attrice Elisabet Vogler è stata colta da momentanea afasia; dal giorno successivo si è chiusa in un totale mutismo che dura da tre mesi. Superata una certa perplessità, Alma accetta l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GUNNAR BJÖRNSTRAND – CAHIERS DU CINÉMA – INGMAR BERGMAN – BIBI ANDERSSON – ARCO VOLTAICO

Moi, un noir

Enciclopedia del Cinema (2004)

Moi, un noir Vincent Pinel (Francia 1957-59, 1959, colore, 70m); regia: Jean Rouch; produzione: Pierre Braunberger per Films de la Pléiade; fotografia: Jean Rouch; montaggio: Marie-Josèphe Yoyotte, [...] dei suoi viaggi in Europa; la sera, le partite a carte, Robinson che si allena come pugile. Il sabato è la giornata dedicata al riposo e al divertimento: la spiaggia, l'incontro di pugilato, il ballo. La domenica, "tutti cercano di realizzare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: JOHNNY WEISSMULLER – EDDIE CONSTANTINE – CAHIERS DU CINÉMA – ESISTENZIALISMO – COSTA D'AVORIO

Der letzte Mann

Enciclopedia del Cinema (2004)

Der letzte Mann Hubert Niogret (Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] sera, infatti, si sposa sua figlia, ed egli partecipa ai festeggiamenti continuando a pensare al lavoro perduto. Ma il giorno dopo la zia, recatasi all'hotel per portargli il pranzo, scopre la sua nuova condizione umiliante e fugge spaventata. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

VECCHIALI, Paul

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vecchiali, Paul Edoardo Bruno Regista e sceneggiatore cinematografico corso, nato ad Ajaccio il 20 aprile 1930. Amore, tenerezza, anarchia sono i temi di un'opera incentrata su una scrittura filmica [...] (1970), girato dal punto di vista di un assassino, il realismo si perde nello specchio oscuro dove si sdoppiano il giorno e la notte; mentre in Femmes femmes (1974) ricordi, dolori ed entusiasmi di due donne costituiscono la favola amara di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE POLYTECHNIQUE – CAHIERS DU CINÉMA – JEAN GRÉMILLON – JACQUES DEMY – JEAN GENET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VECCHIALI, Paul (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 59
Vocabolario
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
giornata s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali