• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
281 risultati
Tutti i risultati [281]
Lingua [19]
Lessicologia e lessicografia [11]
Comunicazione [4]
Tempo libero [3]
Enigmistica e giochi linguistici [3]
Scienze politiche [3]
Musica [1]
Giornalismo [1]

Social network: tra diritto di parola e necessità di regole

Lingua italiana (2023)

Social network: tra diritto di parola e necessità di regole L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] ’articolo di Barrett indica che sono 15.000 i moderatori di Facebook che gestiscono i 3 milioni di segnalazioni in arrivo ogni giorno. Ciò si traduce in una media di 200 segnalazioni per ogni moderatore durante un turno lavorativo di 8 ore, quindi 25 ... Leggi Tutto

Occupabili

Lingua italiana (2023)

Il 26 gennaio 2023 è stato ospite della trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora” Claudio Durigon (“Lega”), sottosegretario al lavoro. A un certo punto Geppi Cucciari, che con Giorgio Lauro conduce [...] la trasmissione, gli chiede: “Gli occupabili c ... Leggi Tutto

Autonomia differenziata

Lingua italiana (2023)

Il 2 febbraio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che contiene “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”. Nello stesso giorno, [...] nella trasmissione “Focus” dell’emittente ... Leggi Tutto

Bit manent?

Lingua italiana (2023)

<i>Bit manent?</i> Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] convegno internazionale ospitato dall’Università di Pavia: Carte immateriali. Filologia d’autore e testi nativi digitali. Di certo al giorno d’oggi sulla carta non si scrive più nulla o quasi. Una mole sempre maggiore di documentazione digitale è ... Leggi Tutto

Steno. Oltre la politica

Lingua italiana (2023)

Steno. Oltre la politica Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] di coscienza sul loro operato personale e un giudizio spassionato sui frutti prodotti dal cinema comico-satirico dal dopoguerra ai nostri giorni. Steno La vittima del satiro è sempre il clan. Del resto, di che ci potremmo prender gioco se non di ... Leggi Tutto

La Malarazza tra dialetto e lingua

Lingua italiana (2023)

<i>La Malarazza</i> tra dialetto e lingua Linda Barbarino torna nelle librerie con il romanzo La Malarazza, in cui, ancora una volta, il lettore si ritrova immerso nella Sicilia più cruda e forse in uno dei suoi periodi storici più complessi, [...] , suo padre e sua madre se la taliavano come la pupilla degli occhi, avevano solo a lei ed erano vecchi vecchi. Un giorno malidittu uno che arrivava dal mare se la rubò e la portò lontano lontano…», e il «cunto di Manopelosa», che atterrisce Nunziata ... Leggi Tutto

Il francese, un affare di Stato

Lingua italiana (2023)

Il francese, un affare di Stato Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] Macron si è sentito di dover prendere posizione sull'argomento nel discorso di inaugurazione della Cité, pronunciato lo stesso giorno in cui il Senato francese approvava in prima battuta una proposta di legge mirante a proteggere la lingua francese ... Leggi Tutto

AttiChiari: la lingua degli atti di parte

Lingua italiana (2023)

AttiChiari: la lingua degli atti di parteSi terrà dal 20 al 21 aprile a Genova il Convegno internazionale “AttiChiari: la lingua degli atti di parte”. Il primo giorno sarà dedicato alla presentazione del [...] corpus AttiChiari e agli atti di parte italia ... Leggi Tutto

«l’Unità»: le parole dell’archivio ritrovato

Lingua italiana (2023)

«l’Unità»: le parole dell’archivio ritrovato «L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] e nelle università. I “compagni diffusori” ne vendevano decine di migliaia di copie (in certe occasioni oltre un milione al giorno) andando casa per casa, ogni domenica e durante particolari festività (come la Festa della Liberazione e il 1° maggio ... Leggi Tutto

Nanni Loy. Il potere ha l’impermeabile

Lingua italiana (2023)

Nanni Loy. Il potere ha l’impermeabile Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] dei soliti ignoti, séguito di I soliti ignoti, girato l’anno prima da Mario Monicelli. Seguono Un giorno da leoni (1961), Le quattro giornate di Napoli (1962), Made in Italy (1965), II padre di famiglia (1967), Rosolino Paternò, soldato (1970), Café ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 29
Vocabolario
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
giornata s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Leggi Tutto
Enciclopedia
giorno
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque. Astronomia Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
giorno Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali