• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
520 risultati
Tutti i risultati [520]
Lingua [45]
Grammatica [26]
Lessicologia e lessicografia [14]

Gli ideali di mio padre vivono ancora

Atlante (2018)

Gli ideali di mio padre vivono ancora Intervista a Kerry KennedyQualcuno sogna di vederla un giorno alla Casa Bianca, mossa dai valorosi intenti che furono di suo padre, il senatore Robert F. Kennedy, assassinato mentre tentava la scalata [...] alla presidenza degli Stati Uniti, il 6 giugno 1 ... Leggi Tutto

Il dissenso nei Paesi arabi del Golfo

Atlante (2018)

Il dissenso nei Paesi arabi del Golfo Da qualche giorno l’Arabia Saudita sta affrontando una delle situazioni internazionali più delicate degli ultimi anni. L’omicidio del giornalista e scrittore Jamal Khashoggi non solo sta diventando uno [...] dei più grandi casi recenti di cronaca nera leg ... Leggi Tutto

I commenti di Washington all’accordo sulla Brexit

Atlante (2018)

I commenti di Washington all’accordo sulla Brexit In una dichiarazione di qualche giorno fa ai giornalisti, che gli avevano chiesto un parere sulle condizioni del withdrawal britannico, Donald Trump aveva affermato che le condizioni della Brexit erano [...] un “buon affare” per l’Unione Europea, ma mette ... Leggi Tutto

Buongiorno, desidero sapere se BUONGIORNO come naturale e diffusa forma di saluto si scrive attaccato o staccato.

Atlante (2018)

Buon giorno è la forma più diffusa, ma non è sbagliato scrivere buongiorno tutto attaccato. Come sostantivo, nell’accezione di ‘atto stesso dell’augurare’ (dare il buongiorno; se questo è il buongiorno...) [...] è più comune la forma univerbata (tutta att ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Black Friday 2017: venerdì 24 novembre è il grande giorno

Atlante (2017)

Black Friday 2017: venerdì 24 novembre è il grande giorno È arrivato il grande giorno: il 24 novembre è il “venerdì nero” degli acquisti. Il Black Friday è una tradizione proveniente dagli Stati Uniti che con il passare degli anni sta riscuotendo sempre più consensi [...] anche nel nostro Paese, in particolar mo ... Leggi Tutto

8 settembre, il giorno dell’armistizio

Atlante (2017)

8 settembre, il giorno dell’armistizio Ci sono date che segnano il destino di un Paese, rimanendo indelebili nella memoria e nella coscienza collettiva. L’8 settembre 1943 rappresenta per l’Italia una di queste, un dramma dalle molte sfaccettature, un evento che segnò la fine delle ostil ... Leggi Tutto

Cinquecento anni fa, il giorno di Martino Lutero

Atlante (2017)

Cinquecento anni fa, il giorno di Martino Lutero Mezzo millennio esatto ci separa da quel fatidico 31 ottobre 1517 in cui, secondo la tradizione, un oscuro monaco originario della Sassonia rendeva pubbliche le sue 95 tesi contro le indulgenze affiggendole alle porte della chiesa di Wittemberg, fio ... Leggi Tutto

Chiedo cortesemente aiuto in merito ad alcuni dubbi. Le parole "giorno - caldo - freddo" sono nomi concreti o astratti?

Atlante (2017)

Sembrerà strano, ma in linguistica – in Italia e fuori d'Italia – le categorie di nome astratto e nome concreto non sono universalmente accettate: «sarebbe difficile collocare tra i nomi concreti o tra quelli astratti parole come sonno, malessere, c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Buon giorno, ho un dubbio riguardo all'espressione "cogliere l'occasione": si deve sempre usare la preposizione per o è possi

Atlante (2017)

Dipende: ho colto l’occasione DI questo fausto evento PER rivolgermi a tutta la famiglia riunita: come si vede, cogliere l’occasione può dare vita, anche contemporaneamente, a due diverse reggenze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho trovato la parola "miriologia" nella prefazione del libro "l'ultimo giorno di un condannato a morte" di Hugo. Non conoscen

Atlante (2017)

Troviamo notizie della colta parola miriologia nel Panlessico italiano, ossia Dizionario universale della lingua italiana corredato della corrispondenza delle lingue latina, greca, tedesca, francese ed inglese, diretto da Marco Bognolo ed edito in V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 52
Vocabolario
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
giornata s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Leggi Tutto
Enciclopedia
giorno
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque. Astronomia Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
giorno Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali