Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] da Roma per il suo viaggio lungo l’Italia e per arrivare a Milano il 6 febbraio 2026: 12.000 km in 63 giorni grazie a 10.001 tedofori) con un’edizione che coinvolge 3 regioni (Lombardia e Veneto con il maggior numero di discipline olimpiche ospitate ...
Leggi Tutto
Durante il primo giorno di Consiglio Europeo, i leader dell’Unione Europea hanno ribadito il loro "sostegno incrollabile" all’Ucraina, nonostante l’opposizione dell’Ungheria. Le conclusioni del vertice [...] di dissociarsi, segnando una nuova frattura interna.Il ministro per gli Affari Europei ungherese Janos Boka aveva già ufficializzato il giorno prima quello che si sapeva, cioè che Budapest, come ha fatto in precedenza, non ha la minima intenzione di ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] attorno a una delle crisi peggiori del momento assieme al Sudan, la situazione sul campo assume connotati tragici giorno dopo giorno.Su tutto l’immenso Paese dell’Africa centrale vagano oltre 7 milioni di sfollati vessati da situazioni di ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] Pechino, per quanto complessa, sia solida e difficile da scardinare, come traspare dall’ultima telefonata tra i due leader nel giorno del terzo anniversario della guerra, vi sono numerose partite aperte per la Cina di Xi Jinping (e la Russia di Putin ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] o meno analoghi si è svolta la recente telefonata tra la presidente della Commissione europea e il premier cinese nel giorno dell’annuncio di dazi superiori al 100% verso la Cina – una conversazione che, nella nota riportata dalla Commissione europea ...
Leggi Tutto
Nel suo messaggio per la Pasqua, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto soffermarsi sul significato profondo del gesto compiuto da Papa Francesco: la benedizione al mondo e l’abbraccio [...] le encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti, che incarnano la visione di una Chiesa al servizio dell’umanità. “Fin dal primo giorno – ha detto – il Papa ha conquistato il mondo con il suo stile semplice e radicale, scegliendo il nome di Francesco e ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] piccola zona costiera sul Mare Artico.9 aprile: La Germania invade la Danimarca e la Norvegia. La Danimarca si arrende il giorno stesso dell’attacco.10 maggio: La Germania attacca la Francia, il Belgio, i Paesi Bassi e il Lussemburgo. 14 maggio: I ...
Leggi Tutto
Sumy, città ucraina che dista trenta chilometri dal confine russo, è stata oggetto di un intenso attacco di missili russi che ha causato la morte di oltre trenta civili e più di 115 feriti, tra cui molti [...] civili. Keith Kellogg, emissario speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina, ha criticato duramente l’attacco avvenuto “oggi, nel giorno della Domenica delle Palme, contro obiettivi civili”. La scelta di Putin, ha aggiunto “supera tutti i limiti della ...
Leggi Tutto
Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] prova l’infrastruttura tecnologica, ma anche ad abituare la popolazione al formato e alla funzione di questi avvisi, affinché un giorno — in caso di reale necessità — non si perda tempo prezioso.Nel prossimo futuro, l’utilizzo del sistema sarà esteso ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] di fatto. Intanto, il Copernicus climate change service (C3S)[2] ha messo in evidenza che per la prima volta, in ogni giorno in un anno, nel 2023, la temperatura globale superficiale dell’aria ha raggiunto e superato di 1 °C il livello di temperatura ...
Leggi Tutto
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...