Musicista, nato a Viterbo intorno al 1570. Fu maestro di cappella nella chiesa di Santo Spirito in Sassia a Roma; indi, per due soli mesi, al Santuario di Loreto, dal 17 marzo al 22 maggio 1622, giorno [...] in cui moriva. Delle sue musiche sono note specialmente: Il Primo libro dei Madrigali a 5 voci, con doi Madrigali spirituali in fine (Roma 1613); Sacrae Cantiones da 2 a 4 voci (Libro I, op. II, con basso ...
Leggi Tutto
INO ('Ινώ, Ino)
Angelo Taccone
Figliuola di Cadmo e di Armonia, va sposa ad Atamante, re dei Minî, in Orcomeno, dopo che questi già ha avuto Frisso ed Elle da Nefele. Ma per influsso di Nefele o di Era, [...] Atamante impazzisce e un giorno, scambiando la moglie Ino coi figlioletti Learco e Melicerte per una leonessa con due leoncini, le dà la caccia, riuscendo ad impadronirsi di Learco che uccide: I., con l'altro figlioletto, si precipita in mare tra ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] quel bel colore azzurro cui siamo abituati. Visto che sulla Luna l'aria non c'è, il cielo è sempre nero, anche di giorno, quando la Luna è illuminata dal Sole. La presenza di aria è inoltre indispensabile per la propagazione del suono: dove non c'è ...
Leggi Tutto
bioshopper
s. m. o f. inv. Sacchetto per la spesa di materiale naturale, a basso impatto ecologico.
• [tit.] Bioshopper, altro rinvio multe a partire dal 2014 [testo] […] Nonostante le divisioni sui [...] rifiuti in Campania, che dovrebbero esser risolte da un Ordine del giorno in Aula che impegna il governo, è sui bioshopper che si concentrano le modifiche più importanti. […] viene consentita la proroga ai bioshopper con additivi. (Sicilia, 9 marzo ...
Leggi Tutto
ecomobility
(eco-mobility), s. f. e agg. inv. Programmazione e incentivazione della circolazione di veicoli a basso impatto ambientale, per un’efficace salvaguardia delle condizioni atmosferiche, soprattutto [...] nei centri urbani.
• Col prezzo del petrolio che corre e la questione ambientale che ogni giorno di più diventa una emergenza da affrontare, a Cavriago se la ridono. Qui a una quarantina di chilometri dalla Motor Valley della Via Emilia, che ...
Leggi Tutto
Generale spagnolo (Madrid 1878 - Città di Messico 1958). Generale di brigata, allo scoppio della rivoluzione del 1936 rimase fedele alla Repubblica e nel novembre di quell'anno organizzò la difesa di Madrid [...] assediata dai franchisti. Preposto al Consiglio nazionale di difesa nel 1939, lasciò Madrid qualche giorno prima che vi entrassero le truppe di Franco. ...
Leggi Tutto
– Principe ereditario giapponese (n. Tokyo 1960), figlio dell’imperatore Akihito. Primo nella linea di successione, principe ereditario dal 1989 a seguito della morte del nonno paterno, l’imperatore Hirohito, [...] nel novembre 2017 è stata ufficializzata la sua ascesa al trono, fissata al 1° maggio 2019, giorno successivo all’abdicazione del padre. La sua intronizzazione ha dato inizio all'era Reiwa ("periodo di bella armonia"), successiva all'era Heisei (" ...
Leggi Tutto
POLMONITE (XXVII, p. 716)
Giuseppe GIUNCHI
La terapia delle polmoniti batteriche ha subìto una profonda evoluzione nell'ultimo decennio in relazione con la scoperta dei sulfamidici e degli antibiotici. [...] malattia lo stato generale si mantiene buono. La dispnea è eccezionale. La temperatura rimane elevata sui 39° C per 8-10 giorni, poi cade per lisi.
Nel sangue non vi è leucocitosi e la formula leucocitaria è indifferente. Importanza diagnostica ha la ...
Leggi Tutto
POGGIATESTA
Nello Puccioni
. Utensile molto diffuso tra i primitivi che viene adoperato per appoggiarvi la nuca durante il sonno e quando l'individuo vuol riposare anche distendendosi sulla nuda terra; [...] così i pastori nomadi se lo portano sempre dietro anche durante il giorno mentre sorvegliano il bestiame al pascolo. Consta generalmente di tre parti: una base, un sostegno, una piattaforma di appoggio sulla quale si posa la nuca: questa è la forma ...
Leggi Tutto
. Alcaloide isolato nel 1892 da Freund e Josephy nella Corydalis bulbosa, fumariacea europea; ha azione inibitrice sul sistema nervoso, paragonabile alla scopolamina, e, come questa, è usata nei tremori [...] (cerebellare, encefalitico, ecc.) alla dose di gr. 0,10, una o due volte al giorno. ...
Leggi Tutto
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...