Dca
s. m. inv. Sigla di Disturbo del comportamento alimentare.
• È nato proprio per dare una risposta netta e decisa al problema dei disturbi alimentari: si tratta del primo numero verde nazionale dedicato [...] alla patologia, attivo 24 ore ogni giorno da lunedì a venerdì che sarà gestito direttamente dalla Usl n.2 di Perugia, e in particolare dagli operatori del suo Centro di eccellenza per i disturbi del comportamento alimentare (DCA) con sede a Palazzo ...
Leggi Tutto
DI, DI¿ O DI?
Si tratta di tre ➔omonimi.
• Di è la preposizione semplice
Mario è di Genova.
• Di’ è la 2a persona singolare dell’imperativo del verbo dire, ➔troncamento di dici
Di’ pure quel che [...] pensi
La grafia si sta diffondendo con una certa larghezza anche per l’uscita dall’uso dell’➔omografo dì ‘giorno’, che riduce obiettivamente il rischio di confusione.
Tuttavia, anche per omogeneità con gli altri imperativi monosillabici (da’, fa ...
Leggi Tutto
Per anatocismo si intende la produzione di interessi da parte di interessi scaduti e non pagati su un debito pecuniario. Questo istituto, guardato generalmente con sfavore dalle legislazioni antiche e [...] civile (art. 1283) dispone che in mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per effetto di convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che si tratti di interessi ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato a Los Angeles nel 1881, tra i più importanti degli USA. Punta sulla ricchezza delle informazioni sia locali sia internazionali e, per la qualità dei suoi contenuti, ha vinto numerosi [...] premi Pulitzer. Ha una media di ca. 843.000 lettori al giorno (2005). ...
Leggi Tutto
. La leggenda, nella sua forma ancor viva e diffisa tra il popolo, narra di un ebreo il quale schernì Gesù, spingendolo a camminare verso il Calvario, e in castigo fu condannato ad errare fino al giorno [...] del Giudizio: di continuo, egli percorre tutti i paesi del mondo, senza potersi fermare, e per vivere ha pochi soldi (cinque, di solito) che si rinnovano sempre nella sua scarsella.
In questa leggenda, ...
Leggi Tutto
PLAUZIA PAPIRIA, LEGGE
Gaetano Scherillo
. Plebiscito proposto nell'89 a. C., forse per ispirazione dei censori, dai tribuni M. Plauzio Silvano e C. (o Gneo) Papirio Carbone, che accordò la cittadinanza [...] della promulgazione della legge avessero il domicilio in Italia, fino all'Arno e all'Esino, ed entro sessanta giorni ne facessero domanda al pretore urbano: tale termine fu poi prorogato mediante senatoconsulto, avendo il plebiscito affidato al ...
Leggi Tutto
Era presso i Romani l'ultimo e il più solenne dei giorni sacri al culto dei trapassati (Manes); cadeva il 21 febbraio. Il periodo dei Parentalia sacro al culto dei morti si apriva l'11 febbraio e durava [...] aveva carattere di festa pubblica (feriae publicae), a differenza degli altri giorni nei quali le manifestazioni in omaggio ai defunti avevano carattere privato. Nel giorno seguente alle Feralie (22 febbraio) si celebravano le Caristie con banchetti ...
Leggi Tutto
VERONELLI, Luigi
Gian Arturo Rota
VERONELLI, Luigi. – Nacque a Milano il 2 febbraio 1926, secondogenito con il gemello Giovanni, di Adolfo, imprenditore chimico, e di Claudia Genta; primogenita, la [...] casa editrice nel 1962, non redditizia e perché attratto maggiormente dal giornalismo. Nello stesso anno incontrò Italo Pietra, direttore del Giorno, che ne intuì il talento e lo lanciò; Luigi conquistò subito i lettori con i servizi di gola per il ...
Leggi Tutto
MASINI, Angelo
Leonella Grasso Caprioli
– Nacque il 27 nov. 1844 a Forlì da Stefano e da Maria Zoli, all’epoca non ancora coniugati.
Il neonato, secondo la legge vigente nel territorio dello Stato pontificio, [...] fu dichiarato «esposto» il giorno stesso e, all’indomani, registrato come tale nell’atto di battesimo, a prescindere dall’effettiva notorietà dei genitori naturali e dal fatto che essi l’avessero o meno volontariamente abbandonato. Nel dicembre il ...
Leggi Tutto
interrogatorio-fiume
(interrogatorio fiume), loc. s.le m. Interrogatorio di durata molto lunga.
• Un interrogatorio fiume che potrebbe aggiungere un nuovo tassello al mosaico dell’inchiesta sulle presunte [...] 2016, p. 4, Primo piano) • Interrogatorio-fiume per la sindaca di Roma Virginia Raggi da parte della procura. In una giornata in cui scoppia una doppia grana che investe sia l’inchiesta, sia il M5S. (Gianni Santamaria, Avvenire, 3 febbraio 2017 ...
Leggi Tutto
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...