Come si può desumere dalla loro stessa denominazione, le i. di f. (generalmente ricomprese tra le imposte sui consumi) sono volte a colpire in particolare la f. di determinati prodotti. La relativa disciplina [...] la prescritta dichiarazione di lavoro, da presentarsi almeno 5 giorni prima dell'inizio della lavorazione, e rilascia una licenza valevole per la ditta, per lo stabilimento e per l'anno solare per cui è stata rilasciata.
La margarina è accertata a ...
Leggi Tutto
GATTO (dal lat. cattus [Palladio] di origine celtica; lat. scient. Felis; fr. chat; sp. gato; ted. Katze; ingl. cat)
Oscar DE BEAUX
Nino BABONI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
Nome volgare applicabile [...] gatta porta 56 giorni e partorisce generalmente da 3 a 5 piccoli, che aprono gli occhi al nono giorno e sono (cap. 17, ed. Naville) si ricorda come Rîe, il dio solare, sostenesse in sembiante di gatto una lotta contro il serpente tifonico ‛A'pôpe ...
Leggi Tutto
Divinità femminile italica, equivalente della greca divinità Artemis, così come Marte è l'equivalente di Ares. L'etimologia della parola è da riportarsi secondo alcuni a Diviana, da dius, divino (arcaico [...] . Gli animali a lei particolarmente sacri, e con cui viene di solito rappresentata, sono il cane e la cerva; suoi attributi l'arco per gli schiavi fuggitivi. Perciò il dies natalis o giorno festivo di Diana, era anche detto servorum dies festus ...
Leggi Tutto
SALAMINA (Σαλαμίς; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Doro LEVI
Gaetano DE SANCTIS
Isola della Grecia, nel Golfo Saronico, vicinissima alla terraferma, della quale apparisce come un lembo separato per sommersione [...] tutte le 310 navi da battaglia. Quanto alla data, sappiamo con sicurezza che la battaglia fu di qualche giorno anteriore all'eclissi solare del 2 ottobre 480, la quale indusse Cleombroto a non prendere l'offensiva con l'esercito accampato sull'Istmo ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente [...] respiro; calore nella regione dell'addome innervata dal plesso solare; sensazioni di fresco alla fronte. Il TA di cinquanta muscoli da praticare gradualmente per un'ora al giorno per circa 60 giorni con due sedute a settimana. L'utilizzazione del RP ...
Leggi Tutto
(III, p. 580; App. I, p. 127; II, I, p. 209; IV, I, p. 137)
Sistemi di verifica sempre più attendibili, grazie alla messa a punto di tecniche di laboratorio e metodologie statistiche raffinate, hanno permesso [...] di proteine e il DNA con tecniche di giorno in giorno più selettive (fissazione del microcomplemento, radioimmunologia, -nord; alle alte latitudini, la quantità di irradiazione solare media annuale minore e la pigmentazione cutanea meno intensa, ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] K. ad avviare la sperimentazione di energie alternative: solare e nucleare.
Anteriormente all'invasione irachena il K. 1992 ai livelli di sfruttamento prebellici (2,3 milioni di barili al giorno).
Storia. - Incuneato tra l'Arabia Saudita e l'῾Irāq, ...
Leggi Tutto
La rivoluzione galileiana in fisica è consistita nello scegliere un solo particolare punto di vista per leggere il mondo: quello quantitativo. La sostanza del metodo è semplice: prescindiamo dalle caratteristiche [...] a uno a tre corpi (Terra-Sole e un qualunque terzo corpo del sistema solare). Anche se il primo a rendersi conto di ciò fu Poincaré nel 1890, d'ali di farfalla nel Mar dei Caraibi per prevedere il giorno dopo il sole a Boston quando invece ci sarà la ...
Leggi Tutto
. Comunità religiosa giudaica, negli ultimi secoli avanti l'era cristiana e nel primo secolo dopo. La prima notizia che ne abbiamo risale all'incirca all'anno 150 a. C.; con la distruzione dello stato [...] chi bestemmiasse il nome di questo profeta. Anche nel rispetto al giorno di sabato erano di un rigore estremo, superante d'assai e connesse con una speciale reverenza per la luce solare quale rivelazione della maestà divina. Della loro teologia ...
Leggi Tutto
(XI, p. 578; App. II, I, p. 705; III, I, p. 446; IV, I, p. 538)
Definizione. − La legge italiana sulla produzione e vendita dei c. (11 ottobre 1986, n. 713), che recepisce la direttiva CEE (76/768 del [...] , sia di pulizia che di trattamento (creme da giorno protettive, idratanti, emollienti; creme e latti detergenti; emulsioni lipidico sulla pelle, ottimi quindi in prodotti per la protezione solare.
Oleoliti: sono una classe di prodotti a base anidra, ...
Leggi Tutto
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...