Gli appartenenti alla Chiesa di Gesù Cristo dei santi dell’ultimo giorno, fondata da Joseph Smith iunior e diffusa negli USA.
In un ambiente di risveglio (revival) e di entusiasmo religioso, Smith nel [...] il contenuto delle rivelazioni ricevute da un arcangelo in una serie di visioni. Sul libro, che narra la storia dei popoli d’ m. è caratterizzata dal battesimo degli adulti, dall’espiazione cruenta dei peccati gravi (professata per un certo tempo ...
Leggi Tutto
Periodo di lutto, presso i Romani, che durava 9 giorni dal banchetto funebre e terminava col sacrificio ai Mani del morto, con una cena e giochi. Si chiamò n. sacrum la festa di 9 giorni indetta in espiazione [...] di un prodigio.
Nella Chiesa cattolica, Novendiali, i funerali per il pontefice defunto, il nono giorno dopo la morte. ...
Leggi Tutto
RINASCIMENTO
Federico CHABOD
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
. I. - Il concetto di Rinascimento nasce si può dire a un parto con il correlativo concetto di Medioevo; nasce cioè in quanto alla media [...] e dolorosamente umana, la nota del peccato e dell'espiazione, ma che nonostante tutto trascendeva pur sempre l'uomo soggetto - Titani della tomba di Giulio II; Apollo o David del Museo Nazionale di Firenze; le Ore del Giorno nelle tombe medicee - che ...
Leggi Tutto
PENITENZIARI, SISTEMI
Giovanni Novelli
. Quando si parla di sistemi penitenziarî s'intende riferirsi al modo d'esecuzione della pena detentiva, la quale per lungo tempo non ebbe, nel sistema penale [...] si affermò, ebbe per suoi capisaldi l'isolamento continuo digiorno e di notte dei detenuti; nel periodo più antico si giunse persino utile al rifacimento morale degli individui l'espiazione compiuta separatamente, cioè con la visione sentimentale ...
Leggi Tutto
PAOLO, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
, Apostolo, nato a Tarso in Cilicia verso l'inizio dell'era cristiana, massimo propagatore dell'idea cristiana nel mondo ellenistico-romano, e a cui in gran [...] di Gesù; al simbolo si sostituisce la realtà; "la Pasqua nostra fu uccisa, Cristo" (I Cor., V, 7).
Il valore dell'espiazione distinzione delle nuove comunità dal servizio giudaico. Il giorno del culto settimanale è spostato dal sabato alla domenica ...
Leggi Tutto
MALEO-POLINESIACHE, LINGUE
Renward Brandstetter
. Nome. - La famiglia di lingue che forma l'oggetto del presente articolo viene chiamata maleo-polinesiaca, con una designazione coniata da W. v. Humholdt. [...] ", maori i te pa "nella fortezza"; daiako mata n andau "occhio del giorno" = "sole", hova ra n usi, sangue della capra", figiano tanoa "bacino grandioso edificio dell'Austronesia, in espiazionedi un caso simile a quello di Edipo.
Il diritto è presso ...
Leggi Tutto
SACERDOZIO
Enrico ROSA
Gerardus VAN DER LEEUW
Nicola TURCHI
. Il sacerdote è il rappresentante di una comunità nelle sue relazioni con le potenze divine, ma può eventualmente essere anche il rappresentante [...] giornaliero (salvo che per l'altare di Zeus a Olimpia), ma cadeva nei giorni previsti dal rituale, a meno che quelle cose che riguardano Iddio, perché offra doni e sacrifici in espiazione dei peccati... E nessuno si appropria questo onore, ma chi è ...
Leggi Tutto
PENITENZA
Raffaele Pettazzoni
. Storia delle religioni. - La penitenza è correlativa al peccato. Col peccato è turbato un ordine di cose che con la penitenza vuol essere ricomposto. Quest'ordine di [...] poi sono gettate nell'acqua; tale presso gli Ebrei il jōm ha-kippūrīm ("giorno delle espiazioni") celebrato annualmente il 10 di tiskrī in espiazione dei peccati dell'annata, col caratteristico rito del capro espiatorio. A Babilonia la celebrazione ...
Leggi Tutto
ROMANI, Lettera ai
Leone Tondelli
È la più ampia e importante dell'epistolario conservatoci di S. Paolo apostolo (v.). Egli vi traccia sistematicamente, con digressioni più apparenti che reali, il suo [...] la morte di Cristo, il Figlio di Dio incarnato; il sacrificio volontario di lui è espiazione e propiziazione giorno in cui anche Israele si convertirà. Dio racchiuse tutti nell'incredulità per avere di tutti pietà (c. IX-XI).
Seguono quattro capi di ...
Leggi Tutto
LUDI
Gioacchino Mancini
. Si diceva dai Romani ludus una pubblica celebrazione di giuochi tenuta o in un teatro o nel circo, fatta in una ricorrenza religiosa o politica, per il piacere del popolo. [...] giorno e consistevano unicamente in giuochi del circo. Si ha menzione di altri ludi Martiales celebrati nei primi giornidi marzo, fino al 14.
Ludi Palatini: di dei sotterranei, furono di tanto in tanto rinnovati per espiazione. Erano accompagnati da ...
Leggi Tutto
espiazione
espiazióne s. f. [dal lat. expiatio -onis, der. di expiare «espiare»]. – 1. L’atto, il fatto di espiare, e il mezzo o modo con cui si espia: e. di una colpa, di un delitto, dei proprî peccati; fare e., espiare; accettare una sofferenza...
kippur
kippūr 〈kippùur〉 s. m., ebr. – Espiazione, rito di espiazione. In partic., il digiuno assoluto di 24 ore celebrato dagli Ebrei il decimo giorno di ogni anno (che, secondo il calendario ebraico, ha inizio in autunno), in espiazione dei...